Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Rughetta selvatica Sylvetta - Sapore distintivo e nocciolato, perfetta per piatti gourmet - Diplotaxis tenuifolia

Acquistato da: 137 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 137 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 004917
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Rughetta selvatica Sylvetta - Sapore distintivo e nocciolato, perfetta per piatti gourmet - Diplotaxis tenuifolia

Acquistato da: 137 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 137 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 004917
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Scopri la Rughetta Selvatica Sylvetta, una pianta perenne nota con il nome botanico di Diplotaxis tenuifolia. Questa varietà si distingue per il suo sapore deciso e leggermente piccante, con note di noci che la rendono perfetta per esaltare piatti raffinati. Le foglie sono frastagliate e di un verde intenso, ricche di vitamine e ideali sia consumate crude in insalata, sia cotte al vapore o scottate. È un ingrediente versatile per arricchire panini o decorare i piatti più sofisticati.

La semina della Rughetta Selvatica Sylvetta deve avvenire in pieno campo nei mesi di aprile e giugno. È essenziale preparare adeguatamente il terreno: assicurati che sia ben drenato e lavorato finemente. Pianta i semi a una profondità compresa tra 1 e 1,5 cm per garantire una germinazione ottimale. La distanza di semina raccomandata è di 25-30 cm tra le file e 5 cm tra le piante all'interno della fila, assicurando una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole, fattori cruciali per una crescita sana e vigorosa.

Il periodo di raccolta si estende da maggio a ottobre. Raccogliere le foglie al momento giusto è fondamentale per ottenere un sapore superiore e una resa ottimale. Le dense rosette che si formano nel tempo rendono questa pianta un vero gioiello per gli appassionati di giardinaggio, garantendo una produzione continua e abbondante di foglie gustose e nutrienti.

La Rughetta Selvatica Sylvetta non solo arricchirà il tuo orto con il suo sapore unico, ma anche con la sua bellezza estetica. Coltivala e scopri quanto può trasformare i tuoi piatti e il tuo giardino in un'esperienza sensoriale di livello superiore.

Customer Reviews

Based on 26 reviews
96%
(25)
4%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

l
lotti

Die Packung wirkt robust und schützt die Samen zuverlässig. Schon kurz nach dem Ausbringen zeigen sich feine grüne Triebe, deren dunkler Farbton angenehm matt erscheint und auf dem Teller schön mit hellen Blattsalaten harmoniert. Die schmalen Blätter geben dem Ganzen eine elegante Note. Zerreibt man sie zwischen den Fingern, entfaltet sich ein intensives Aroma mit nussigem Unterton. In Kombination mit Käse oder mildem Gemüse passt diese Rauke mühelos und bringt jedem Gericht einen besonderen Kick.

g
greta94

Questa rughetta mi ha sorpreso per il verde intenso delle foglie, che restano sempre compatte e invitanti una volta tagliate. In cucina porta freschezza con un gusto nocciolato e leggermente piccante che non copre gli altri sapori ma li accompagna con equilibrio. Si nota la croccantezza anche dopo qualche minuto dal raccolto, regalando al piatto un’aria curata senza essere artificiosa. Mi piace perché si abbina bene sia a ingredienti delicati sia a quelli più decisi, dando sempre una sensazione naturale e raffinata.

f
fomafa

Die Wilde Rauke Sylvetta überzeugte mich durch eine bemerkenswerte Frische und ein eigenständiges Aroma, das schon während des Wachsens angenehm auffiel. Ihre Blätter besitzen eine intensive Würze, die Speisen spürbar aufwertet und in Salaten oder als kleine Garnitur sofort einen besonderen Charakter erzeugt. Besonders reizvoll ist der leicht nussige Ton, der weder zu aufdringlich noch zu flüchtig wirkt und daher viele Gerichte bereichert. Während des Anbaus fiel mir die robuste Erscheinung positiv ins Auge, sodass man sich schnell an einer vitalen grünen Fläche erfreut. Im Vergleich zu handelsüblicher Rucola liefert diese Sorte eine deutlich differenziertere Geschmacksnote und bleibt dennoch vielseitig einsetzbar. Insgesamt hinterlässt sie beim Ernten wie auch beim den Eindruck eines sorgfältig ausgewählten Saatguts, d Qualität lange Freude bereitet.