Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Rapa Di Milano a Colletto Viola - Precoce, con polpa bianca succosa - Brassica rapa

Acquistato da: 204 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 204 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 015072
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Rapa Di Milano a Colletto Viola - Precoce, con polpa bianca succosa - Brassica rapa

Acquistato da: 204 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 204 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 015072
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Nella vasta gamma di delizie orticole, la Rapa di Milano a Colletto Viola si distingue per la sua precocità e le sue caratteristiche uniche. Con il nome botanico Brassica rapa, questa varietà è particolarmente consigliata per la coltivazione primaverile e la semina post-raccolta di luglio. Le sue radici bianco-rosa, sferiche e leggermente appiattite, rendono questa rapa non solo attraente alla vista, ma anche eccezionalmente deliziosa.

Le radici della Rapa di Milano a Colletto Viola vantano una polpa bianca, succosa e tenera, ideale per il consumo fresco. Questo le rende perfette per arricchire il mercato fresco con un prodotto di alta qualità, garantendo un sapore autentico e gradevole al palato.

La semina in pieno campo si effettua nei mesi di marzo, aprile e luglio. È essenziale che il terreno sia ben preparato prima della semina per garantire una germinazione ottimale e una crescita vigorosa. La distanza di semina consigliata è tra 20 e 40 cm tra le file e circa 10 cm tra le piante, permettendo una buona circolazione d'aria e un'adeguata esposizione al sole. La profondità di semina raccomandata è di 1-2 cm.

Il periodo di raccolta della Rapa di Milano a Colletto Viola avviene durante i mesi di giugno-luglio e settembre-ottobre. Effettuare la raccolta al momento giusto è fondamentale per garantire una resa ottimale e un sapore ineguagliabile delle radici. Questo preciso intervallo temporale consente di ottenere il meglio da questa varietà in termini di qualità e quantità del prodotto.

Per chi ama il giardinaggio, questa varietà rappresenta una scelta eccellente. Le sue caratteristiche di precocità e la qualità della polpa elevano l'esperienza di coltivazione, offrendo un ortaggio che può essere gustato fresco e apprezzato da tutta la famiglia. La Rapa di Milano a Colletto Viola arricchisce il tuo orto sia per la sua bellezza estetica, sia per le sue proprietà nutrizionali e gustative.

Customer Reviews

Based on 32 reviews
84%
(27)
16%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

u
utente8629

Ho seguito la crescita delle rape notando subito quanto fossero regolari e piacevoli da curare: dalle prime foglioline sottili che si aprivano leggere fino alla radice tondeggiante e liscia, sempre compatta. Il colletto viola spicca bene sulla polpa candida creando un effetto visivo vivace, utile anche in cucina quando si portano i piatti in tavola. Nel complesso trasmettono attenzione ai particolari e danno la sensazione di un risultato armonioso e ben riuscito.

C
Charlotte Seidel

Die kleinen Rübchen kamen zügig in Gang und ließen sich leicht in die tägliche Pflege einbinden. Das Zusammenspiel von heller Mitte und violettem Rand sah hübsch aus und brachte Abwechslung ins Beet. In der Küche zeigten sie einen sanften Geschmack mit frischer Note, wodurch sie vielseitig nutzbar waren. Auch bei schwankendem Wetter blieben die Pflanzen kräftig und unkompliziert, sodass man ohne großen Aufwand Freude daran hat sowohl optisch als auch beim Kochen.

L
Luca Koch

Die Saat der Mairübe Di Milano a Colletto Viola ließ sich unkompliziert in lockerer Erde ausbringen und zeigte bald erste kräftige Blättchen. Die zarten Knollen entwickeln ein klares Farbspiel zwischen Weiß und Violett, was optisch wie geschmacklich einen feinen Reiz bietet. Besonders angenehm ist die milde Würze im Rohverzehr sowie die harmonische Note in warmen Speisen, die sich gut kombinieren lässt. Auch ohne großen Aufwand wächst diese Sorte zuverlässig und bringt eine willkommene Abwechslung neben anderen klassischen Gemüsekulturen. Durch ihre ansprechende Form sowie den frischen Biss wirkt sie bereichernd für Garten und Küche gleichermaßen.