Porro Titus - Varietà tardiva, produttiva e resistente
- Prezzo unitario
- / per
Porro Titus - Varietà tardiva, produttiva e resistente
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il porro Titus, appartenente alla specie Allium porrum, si distingue come una varietà medio-tardiva particolarmente apprezzata per la sua rusticità e l’adattabilità ai climi più rigidi. Questa pianta forma un fusto bianco, spesso e carnoso, che può raggiungere una lunghezza di 20-25 cm, sormontato da foglie allungate dalla tipica tonalità verde-blu scuro. La sua capacità di resistere fino a -15°C la rende una scelta ideale anche per i giardinieri che coltivano in zone soggette a gelate autunnali.
La semina di questa varietà può essere eseguita anticipatamente al coperto nel mese di febbraio, una strategia efficace per proteggere i semi dal freddo e favorire una germinazione uniforme. In alternativa, la semina in pieno campo si effettua tra marzo e aprile, quando il terreno inizia a scaldarsi e le condizioni ambientali risultano più stabili. Risulta fondamentale preparare accuratamente il suolo, lavorandolo in profondità e mantenendolo ben drenato.
Per una germinazione ottimale, è importante seminare a una profondità consigliata di 1-2 cm. Questa attenzione facilita lo sviluppo delle giovani piantine, garantendo la giusta esposizione all’umidità e al calore presenti nei primi strati di terra. Una volta che le piantine hanno raggiunto una dimensione adeguata, tra aprile e maggio si procede con il trapianto, operazione che va svolta con delicatezza per evitare danni alle radici ancora tenere.
La distanza di semina ideale è di 30-40 cm tra le file e circa 10 cm tra una piantina e l’altra lungo la fila. Questa disposizione permette a ogni individuo di beneficiare di una buona circolazione d’aria e della giusta quantità di luce solare, prevenendo l’insorgenza di malattie fungine e favorendo una crescita vigorosa.
La raccolta avviene tra settembre e novembre, momento in cui il porro Titus raggiunge la massima espressione di gusto e consistenza. Si tratta di una varietà molto versatile: il suo fusto compatto e tenero è delizioso sia crudo, insaporendo insalate fresche, sia cotto, in preparazioni tradizionali o innovative. Grazie alla sua resistenza e alle peculiarità organolettiche, questa specie si conferma come un punto di riferimento per gli orti domestici dedicati alle produzioni autunnali.
Coltivare questo ortaggio significa portare in tavola un prodotto di qualità, dalle ottime proprietà nutrizionali e capace di arricchire ogni ricetta con il suo aroma delicato e la sua inconfondibile dolcezza, anche dopo una lunga permanenza nei mesi più freddi.
Allium porrum
La semina al coperto avviene nel mese di febbraio-ottobre. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di marzo e aprile. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di aprile e maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 30-40 x 10 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni piantina.
La raccolta si effettua da settembre a novembre, quando i frutti hanno raggiunto la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e il massimo delle proprietà organolettiche.
La profondità di semina raccomandata è 1-2 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
1 g
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di aprile e maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
J’ai cultivé le Poireau Titus avec curiosité et j’ai remarqué rapidement une bonne vigueur générale des plants. Les semis ont montré une belle régularité dans leur développement, donnant une culture homogène sans surprise. L’entretien reste assez simple et ne demande pas de techniques compliquées, ce qui permet d’avancer sereinement même quand on dispose de peu de temps pour le potager. La variété se distingue par sa tenue solide en pleine terre et par son feuillage équilibré, transmettant une impression rassurante au fil des semaines. On sent que la plante garde une certaine robustesse face aux aléas climatiques tout en offrant un rendu harmonieux qui inspire confiance pour les récoltes futures.
-
-
-
-
Reviews in Other Languages
Die Samen ließen sich leicht ausbringen und hinterließen von Beginn an einen ordentlichen Eindruck. Das Wachstum verlief stetig, die Pflanzen wirkten kräftig und gesund. Der geerntete Porree war aromatisch und brachte eine angenehme Textur mit, die sowohl beim Kochen als auch frisch zubereitet sehr überzeugte.
Die Saat ist gut aufgegangen und die Pflanzen haben sich langsam aber beständig entwickelt. Pflege bleibt überschaubar, man braucht wenig Aufwand. Die Stangen sind stabil, lassen sich angenehm schneiden und geben beim Kochen ein rundes, zuverlässiges Ergebnis.
Si avviano facilmente, basta un po’ d’acqua costante e non occorre seguirli di continuo; crescono robusti senza troppi sbattimenti e alla fine si porta a casa un raccolto abbondante con poco sforzo.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.