Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Porro Tango - Ideale per la raccolta invernale, resistente

Acquistato da: 310 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 310 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 009094
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Porro Tango - Ideale per la raccolta invernale, resistente

Acquistato da: 310 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 310 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 009094
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il porro Tango, conosciuto anche come Allium porrum, si distingue come varietà tardiva ideale per l’orto autunnale. Grazie alla sua particolare robustezza, questa tipologia è in grado di resistere senza problemi a temperature fino a -10°C, offrendo così l’opportunità di raccolti abbondanti anche quando le giornate si fanno più fredde. Il fusto, bianco e spesso, raggiunge una lunghezza di circa 25 centimetri, mentre le foglie, erette e dal tipico verde opaco, completano l’aspetto elegante e ordinato di questa pianta.

La semina dei semi può essere avviata al coperto durante i mesi di febbraio e marzo, una pratica consigliata per proteggere i semi dagli sbalzi termici e favorire una germinazione omogenea. È importante interrare i semi a una profondità di 1-2 centimetri, assicurando così le migliori condizioni di partenza per lo sviluppo delle piantine. La semina può proseguire anche in pieno campo, nei mesi di marzo e aprile: in questo caso, è fondamentale preparare il terreno in modo accurato e verificare che sia ben drenato e lavorato finemente.

Una volta che le giovani piantine avranno raggiunto la giusta consistenza, si procede al trapianto nei mesi di maggio e giugno. Questa fase richiede particolare attenzione: le radici devono essere maneggiate con cura e il trapianto va effettuato scegliendo giornate miti, per non sottoporre le piantine a stress eccessivi.

Per uno sviluppo ottimale, si raccomanda di rispettare una distanza di 30-40 centimetri tra le file e di 10 centimetri tra ciascuna pianta. Questa disposizione permette una buona circolazione d’aria e un’esposizione luminosa adeguata per ogni porro, favorendo così fusti ben sviluppati ed evitando ristagni che potrebbero compromettere la salute della coltura.

Il periodo di raccolta di questa varietà va da ottobre a novembre. Raccogliere i porri durante questi mesi assicura un prodotto di eccellente qualità, dal sapore deciso e dal fusto croccante. Si consiglia di raccogliere le piante in mazzi, per una migliore conservazione e presentazione. Coltivando questa specie nel proprio orto si potrà godere di raccolti generosi e di un ortaggio versatile, adatto a tante ricette autunnali e invernali.

Customer Reviews

Based on 32 reviews
91%
(29)
9%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

M
Matteo Werner

Beim Öffnen fiel mir sofort die feine Beschichtung auf, leicht glänzend und ordentlich verarbeitet, was direkt Vertrauen weckte. Beim Verteilen rutschten die Körner angenehm gleichmäßig ins Beet, ohne zu kleben oder zu krümeln. Schon bald zeigten sich kleine grüne Spitzen, frisch und klar gefärbt. Später entstand ein dichtes Laub, das auch bei Wind und Regen ruhig blieb und kaum Schwächen zeigte. Wenn an manchen Blättern die Enden trocken wirkten, reichte ein kleiner Schnitt aus und der Gesamteindruck war wieder sehr ordentlich. Der Geruch blieb unaufdringlich im Hintergrund und unterstützte den frischen Eindruck zusätzlich. Insgesamt überzeugt diese Sorte durch ihre Zuverlässigkeit und bringt ein angenehmes Bild in jeden Garten.

u
utente5004

Questa varietà mi è piaciuta perché si gestisce senza stress anche se si ha poco tempo libero: basta qualche controllo su acqua e terreno e continua a crescere bene, restituendo un raccolto che resta bello da vedere e solido al taglio. Non ho dovuto seguirlo ogni giorno ma non ho mai trovato brutte sorprese, anzi il risultato rimane costante. In cucina porta un sapore delicato ma deciso quanto serve, utile per tante ricette di tutti i giorni senza coprire gli altri ingredienti. Nel complesso lo considero un ortaggio pratico che permette di avere buoni risultati affidabili senza grandi fatiche.

f
faroha

Beim Anbau dieses Porrees hat mich besonders beeindruckt, wie zuverlässig die Pflanzen auch bei kühleren Temperaturen wachsen und ihre kräftigen Stangen entwickeln. Die Struktur wirkt fest, zugleich bleibt der Geschmack angenehm mild und fügt sich harmonisch in herzhafte Mahlzeiten ein. Man bemerkt eine solide Widerstandsfähigkeit gegen schwankendes Wetter, wodurch selbst spätere Ernten gelingen können.