Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Porro - Starozagorski Kamuš - Varietà a crescita vigorosa, fusti spessi

Acquistato da: 138 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 138 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 005029
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Porro - Starozagorski Kamuš - Varietà a crescita vigorosa, fusti spessi

Acquistato da: 138 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 138 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 005029
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il porro Starozagorski Kamuš, Allium porrum, è una varietà medio-precoce che si distingue per lo pseudofusto lungo e bianco, capace di raggiungere i 50-60 centimetri. Questa specie sorprende per la sua rusticità e per la produzione abbondante di foglie carnose e di un colore verde intenso. L’aroma deciso di questa varietà ne valorizza l’utilizzo sia fresco sia dopo la conservazione, rendendola ideale tanto per le preparazioni immediate quanto per l’essiccazione o la surgelazione.

La semina può essere avviata al coperto nei mesi di febbraio e marzo. Questa tecnica permette di proteggere le giovani piantine dalle gelate tardive, favorendo una germinazione uniforme e vigorosa. È fondamentale seminare a una profondità di circa 1 cm: una profondità corretta assicura lo sviluppo ottimale e la futura robustezza degli esemplari.

Se si preferisce seminare direttamente in pieno campo, il periodo più indicato è quello compreso tra marzo e aprile, sempre prestando attenzione alla preparazione accurata del terreno, che dovrà essere soffice e ben drenato. Le file andranno distanziate di 30-40 cm, mentre tra una pianta e l’altra è consigliabile mantenere 3-4 cm: in questo modo ogni porro avrà sufficiente spazio per crescere e beneficiare di una buona aerazione e luce.

Il trapianto delle giovani piantine avviene generalmente tra aprile e maggio. In questa fase delicata è importante maneggiare con attenzione ogni esemplare al fine di non danneggiare l’apparato radicale, favorendo così un attecchimento rapido e duraturo. Una volta in piena terra, questa varietà mostra tutta la sua capacità di adattamento anche in condizioni climatiche variabili.

La raccolta inizia già a luglio e può proseguire fino a ottobre, consentendo di portare in tavola porri dal sapore intenso e dalla consistenza croccante proprio nel periodo migliore. Per apprezzarne appieno le qualità organolettiche, la raccolta deve avvenire al momento giusto, quando lo pseudofusto è ben formato e le foglie sono ancora fresche e carnose.

Grazie alle sue caratteristiche, Starozagorski Kamuš si conferma una scelta eccellente per chi cerca una varietà versatile, gustosa e ideale sia per il consumo immediato sia per la conservazione a lungo termine.

Customer Reviews

Based on 41 reviews
88%
(36)
12%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

u
utente1163

I semi partono senza fatica, non c’è da controllarli sempre e crescono dritti; così risparmio tempo e arrivo al raccolto con file pulite e ordinate, senza perdere energie in giri inutili.

K
Kathrin

Im Kübel wirkte der Porree stabil und blieb lange frisch grün. Die Stiele wurden kräftig und hielten gut zusammen, was beim Schneiden angenehm war. Der Duft war dezent und rundete das Kochen ab. Alles lief ohne Schwankungen, dadurch konnte man regelmäßig ernten und hatte immer wieder verlässliches Gemüse für einfache Gerichte in der Küche.

r
reju44

Die Bestellung kam zuverlässig an und das Saatgut machte von Beginn an einen ordentlichen Eindruck. Bei der Aussaat ließ sich alles problemlos dosieren, was für ein ruhiges Arbeiten sorgte. Einige Wochen später wirkten die ersten Pflänzchen kräftig und gleichmäßig im Wachstum. Besonders positiv empfand ich die spätere Entwicklung im Beet: Die Stangen wurden stabil, hatten eine gute Länge und boten ein mild würziges Aroma beim Kochen. Dadurch fühlte es sich lohnend an, diese Sorte gewählt zu haben.