Pomodoro - miscuglio di varietà - Sapori diversi per ogni occasione
- Prezzo unitario
- / per
Pomodoro - miscuglio di varietà - Sapori diversi per ogni occasione
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Chi desidera portare nell’orto una tavolozza di forme, colori e sapori diversi troverà in questa miscela di pomodoro (Solanum lycopersicum) una scelta indovinata e sorprendente. Il miscuglio riunisce varietà selezionate appositamente per offrire frutti che spaziano dal rosso intenso al giallo dorato, dalle dimensioni minute ai pomodori più corposi, con polpe sode o succose e un’interessante varietà di aromi.
La semina di questa specie si effettua idealmente al coperto tra marzo e aprile, una soluzione perfetta per proteggere i semi dalle intemperie e favorire una germinazione più regolare e rapida. Si consiglia di interrare i semi a una profondità di circa 0,5 cm: questa attenzione permette ai germogli di svilupparsi con maggiore facilità e vigore.
Una volta che le piantine hanno raggiunto una buona robustezza, il trapianto può essere effettuato nel mese di maggio. È importante eseguire questa operazione con delicatezza, poiché le giovani piante sono ancora vulnerabili e necessitano di una fase di adattamento ottimale al terreno definitivo.
Per assicurare uno sviluppo sano e abbondante, si consiglia di mantenere una distanza di 40-60 cm tra le file e 30-40 cm tra una pianta e l’altra: in questo modo, ogni esemplare riceverà luce a sufficienza e una buona aerazione, riducendo il rischio di malattie e favorendo la maturazione dei frutti.
La raccolta di questa selezione inizia solitamente da luglio e si protrae fino a settembre: cogliere i pomodori nel momento più opportuno significa esaltarne il caratteristico sapore, sia che vengano gustati freschi in insalata o panini, sia che vengano impiegati per preparare conserve casalinghe o arricchire piatti caldi della tradizione.
Grazie alla combinazione di morfologie e gusti differenti, il miscuglio di varietà rappresenta una scelta perfetta per chi desidera sperimentare e ottenere raccolti vari e appaganti, adattandosi a ogni esigenza culinaria e valorizzando al massimo le potenzialità del proprio orto domestico.
Solanum lycopersicum
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 40-60 x 30-40 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0.5 g
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Lieferung kam flott und alles war ordentlich verpackt. Das Einsetzen klappte unkompliziert, schon bald zeigten sich erste stabile Triebe. Besonders gut gefiel mir die Vielfalt an Farben und Formen, was im Garten sofort für Abwechslung sorgte. Mit regelmäßigem Gießen wuchsen sie zuverlässig weiter und machten einen beständigen Eindruck. Insgesamt eine schöne Mischung, die leicht zu handhaben ist und gleichzeitig Freude beim Beobachten bringt.
Questo mix offre un colpo subito piacevole, con semi scelti e disposti con cura che trasmettono attenzione e passione; durante lo sviluppo le diverse sfumature emergono in modo chiaro e danno vita a un orto pieno di colori sempre vari, mentre al momento della raccolta ogni pomodoro si abbina bene agli altri creando armonia tra consistenza e sapore senza forzature.
Die Vielfalt dieser Tomatenmischung hat mir Freude bereitet, da sich die Pflanzen unterschiedlich entwickelten und später abwechslungsreiche Früchte boten. Besonders beim Ernten spürt man die spannende Bandbreite an Geschmack und Farbe, wodurch selbst einfache Gerichte lebendiger wirken.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.