Piselli Mangiatutto Iłówiecki - Varietà precoce a baccelli grandi - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Piselli Mangiatutto Iłówiecki - Varietà precoce a baccelli grandi - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il pisello mangiatutto Iłówiecki (Pisum sativum) è una varietà apprezzata per la sua dolcezza e precocità, ideale per chi desidera portare in tavola sapori freschi e genuini direttamente dall’orto. Questa pianta si distingue per il portamento alto e vigoroso, con steli eretti che sostengono numerosi baccelli verde chiaro, caratterizzati dall’assenza del rivestimento rigido: qualità che li rende eccezionalmente teneri e perfetti da consumare interi, senza scarto.
La coltivazione si avvia con la semina diretta in pieno campo fra marzo e aprile, quando le temperature iniziano a stabilizzarsi e il rischio di gelate è contenuto. È essenziale preparare un suolo ben lavorato, privo di ristagni idrici, per favorire una crescita sana e rigogliosa. La profondità ottimale per interrare i semi si aggira tra i 3 e i 4 cm, così da garantire la corretta germinazione e uno sviluppo equilibrato delle radici.
Per ottenere piante robuste e una produzione generosa, è consigliata una distanza di semina di 30-40 cm tra le file e circa 5 cm tra i semi lungo il solco. Questo accorgimento aiuta a migliorare la circolazione d'aria, riducendo il rischio di malattie, e consente a ogni esemplare di ricevere la giusta quantità di luce solare.
I baccelli di questa varietà maturano precocemente e possono essere raccolti tra giugno e luglio. La raccolta tempestiva è fondamentale: agendo al momento giusto, avrai ortaggi saporiti, teneri e ricchi di gusto, perfetti sia da gustare appena raccolti che da utilizzare in cucina.
Un ulteriore vantaggio del pisello mangiatutto Iłówiecki è la versatilità di utilizzo: i baccelli possono essere consumati freschi, appena colti, ma anche i semi si prestano ottimamente alla surgelazione, consentendo di conservare aromi e proprietà nutritive per molte settimane. Adatta ai piccoli orti ma anche alle coltivazioni più ampie, questa specie rappresenta un’immancabile aggiunta per chi desidera raccogliere prodotti genuini direttamente dalla terra.
Pisum sativum
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di marzo e aprile. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 30-40x5 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua generalmente tra giugno e luglio, quando i frutti hanno raggiunto la piena maturazione. È preferibile raccoglierli nelle prime ore del mattino per mantenerne intatte freschezza e qualità organolettiche.
La profondità di semina raccomandata è 3-4 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
500 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Saat ging gut auf und das erste Grün wirkte kräftig. Daraus wurden schnell robuste Pflanzen, die ordentlich blühten und stetig Schoten hervorbrachten. Beim Pflücken fiel mir die frische Süße besonders angenehm auf, gerade im knackigen Biss. Insgesamt fühlt sich diese Packung verlässlich an und macht Lust, sie öfter zu nehmen.
Die Samen der Zuckererbse Iłówiecki machten von Beginn an einen soliden Eindruck, was sich auch im Wachstum bestätigte. Ausgesät im Frühjahr entwickelten sie kräftige Triebe und die Schoten präsentierten sich voll, saftig und angenehm süß.
Il seme parte veloce e le piantine spuntano robuste, con foglie dal verde acceso; seguono uno sviluppo costante se si bagna con regolarità, senza dover ricorrere a cure complicate. I baccelli crescono larghi e carnosi, restano croccanti e gustosi, così oltre a piacere in cucina danno anche orgoglio per il buon risultato nell’orto.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.