Miscuglio mellifera di piante annuali e perenni per terreni umidi - Piante mellifere per terreni umidi - Confezione Mega - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Miscuglio mellifera di piante annuali e perenni per terreni umidi - Piante mellifere per terreni umidi - Confezione Mega - 500 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Questa miscela di piante annuali e perenni rappresenta la scelta ideale per chi desidera arricchire aree umide del giardino con una fioritura prolungata e una presenza costante di insetti impollinatori. Grazie alla selezione di specie resistenti, questa soluzione favorisce la biodiversità e contribuisce attivamente al benessere delle api, fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema.
Le specie incluse nel miscuglio sono caratterizzate da una crescita vigorosa su terreni ricchi di humus e soggetti a periodiche alluvioni. La rapida diffusione e la capacità di adattamento a condizioni umide rendono queste piante preziose sia dal punto di vista ornamentale che ecologico: durante il periodo vegetativo offrono corolle dai colori vivaci che attraggono costantemente api e altri insetti utili.
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia la semina in piena terra tra marzo e maggio, quando il rischio di gelate è ormai scongiurato. Il terreno va lavorato in profondità e mantenuto leggermente umido per favorire una germinazione uniforme. È importante distribuire i semi a circa 0,5 cm di profondità, coprendoli delicatamente senza comprimerli troppo, così da garantire un corretto sviluppo delle giovani piantine.
Il ciclo colturale regala una fioritura abbondante da maggio fino a ottobre, assicurando un impatto visivo notevole e un apporto costante di nettare durante tutta la stagione calda. Una buona pratica consiste nel rimuovere regolarmente i fiori appassiti: questo semplice gesto stimola l’emissione continua di nuove infiorescenze, prolungando ulteriormente l’effetto decorativo del miscuglio mellifero.
Scegliere questa varietà significa offrire al proprio spazio verde una soluzione robusta, adattabile alle condizioni tipiche dei terreni italiani più umidi e soggetti ad allagamenti stagionali. La manutenzione minima richiesta permette anche ai meno esperti di godere dei benefici estetici ed ecologici della presenza costante di api in giardino, valorizzando ogni angolo con vitalità e colore.
La semina in piena terra si effettua da marzo a maggio, quando le temperature minime superano stabilmente i 10 °C. È consigliabile mantenere il terreno ben lavorato e privo di ristagni idrici per favorire una germinazione uniforme.
La fioritura avviene da maggio a ottobre, garantendo un lungo periodo ornamentale. È consigliabile rimuovere regolarmente i fiori appassiti per stimolare nuove infiorescenze.
La profondità di semina ideale è di circa 0,5 cm, sufficiente a favorire una rapida germinazione senza ostacolare l’emergenza delle piantine. Ricopri i semi con un sottile strato di terra fine, evitando qualsiasi compattamento che possa limitare l’ossigenazione del substrato.
500 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Dopo poche settimane sono spuntati tanti fiori colorati che richiamano api e farfalle, creando un angolo vivace che riempie lo sguardo di energia e rende il giardino più allegro.
Die Samenmischung zeigte sich auf dem nassen Boden erstaunlich zuverlässig, schon bald spannte sich ein buntes Bild über den Garten. Besonders eindrucksvoll war das ständige Summen und Flattern der Insekten, was dem Ganzen Lebendigkeit verlieh. Kleine Lücken schmälern die Freude nicht, da Vielfalt überwiegt.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.