Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Peperoncino Jalapeno - Classica, piccante dal sapore deciso

SKU: 008930
Prezzo di listino €4,70 €3,29 -30%
Prezzo unitario
per
In offerta

Peperoncino Jalapeno - Classica, piccante dal sapore deciso

SKU: 008930
Prezzo di listino €4,70 €3,29 -30%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il peperoncino jalapeno, appartenente alla specie Capsicum annuum, è una varietà molto apprezzata sia dagli appassionati che dai coltivatori esperti grazie al suo sapore inconfondibile e alla moderata piccantezza. Questa pianta si distingue per la produzione generosa di frutti allungati, leggermente ricurvi, che al momento della maturazione assumono una vivace colorazione rosso intenso. Le dimensioni contenute e la superficie liscia rendono ogni bacca particolarmente versatile in cucina e ideale per moltissimi usi.

Adatta sia alla coltivazione in pieno campo sia in serra, questa varietà medio-precoce inizia il suo ciclo con una semina al coperto nei mesi di marzo e aprile. Questa pratica protegge i semi dalle temperature imprevedibili e favorisce una germinazione regolare e uniforme. È importante interrare i semi a una profondità di circa 0,5 cm: questa misura è fondamentale per garantire condizioni ottimali di crescita fin dall’inizio.

Quando le piantine hanno raggiunto uno sviluppo sufficiente, tra maggio e giugno è il momento ideale per procedere al trapianto all’aperto o sotto tunnel. Durante questa delicata fase, è consigliabile maneggiare con cura ciascuna piantina per evitare traumi all’apparato radicale. Una distanza di 40x40 cm tra le piante consente un efficace ricircolo d’aria e la giusta esposizione ai raggi solari, elementi che contribuiscono a una crescita sana e vigorosa.

Il ciclo di maturazione culmina nel periodo compreso tra agosto e ottobre, quando i frutti raggiungono il massimo della colorazione e della piccantezza. La raccolta tempestiva è determinante per ottenere peperoncini dall’aroma intenso e dalla consistenza perfetta, sia per il consumo fresco sia per la preparazione di conserve ed essiccati.

Questa specie è ideale per chi desidera arricchire il proprio orto con una pianta dal carattere deciso e dai molteplici impieghi. I suoi frutti sono perfetti da gustare a crudo, appena raccolti, oppure da utilizzare nella preparazione di sottaceti, salse e polveri piccanti. Coltivare il peperoncino jalapeno significa portare sulla tavola un prodotto sempre fresco e aromatico, reso unico dalla cura e dall’esperienza di chi lo coltiva.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)