Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Peperoncino Cayenna - Piccante, classica, ideale per l’essiccazione e le spezie

SKU: 012203
Prezzo di listino €5,21 €3,65 -30%
Prezzo unitario
per
In offerta

Peperoncino Cayenna - Piccante, classica, ideale per l’essiccazione e le spezie

SKU: 012203
Prezzo di listino €5,21 €3,65 -30%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Conosciuto per la sua eccezionale produttività e per il sapore inconfondibilmente piccante, il peperoncino cayenna rappresenta una delle varietà più amate dagli appassionati di piccante. La pianta, appartenente alla specie Capsicum annuum, si distingue per i frutti allungati e dalla punta affilata, che maturano assumendo un vivace colore rosso. Questa caratteristica, unita alla notevole resa per pianta, rende la cayenna particolarmente apprezzata sia nell’orto domestico che in quello professionale.

La semina di questa varietà richiede un po’ di attenzione: si consiglia infatti di procedere al coperto tra marzo e aprile, proteggendo i semi dalle temperature ancora instabili di primavera. La profondità ideale a cui interrare i semi è di circa 0,5 cm, un dettaglio fondamentale che favorisce una germinazione omogenea e robusta.

Una volta che le giovani piantine hanno raggiunto la dimensione adatta e il clima si è stabilizzato, si può procedere al trapianto all’aperto tra maggio e giugno. È importante maneggiare con delicatezza le piantine in questa fase cruciale, garantendo una distanza di 40x40 cm tra ogni esemplare. In questo modo si assicura a ogni pianta lo spazio sufficiente per svilupparsi al meglio, con un’ottima circolazione d’aria e una corretta esposizione ai raggi solari.

Durante la stagione estiva la pianta di cayenna si copre di numerosi frutti allungati che, una volta giunti a maturazione, mostrano un colore rosso intenso davvero scenografico. Il periodo di raccolta ideale si estende da agosto a ottobre: cogliendo i peperoncini al momento giusto si ottiene il massimo della qualità in termini di aroma e intensità della piccantezza.

La cayenna si presta perfettamente all’uso fresco, ma offre il meglio anche dopo la raccolta, grazie a una naturale propensione per l’essiccazione e il congelamento. Questo consente di conservare a lungo tutte le sue straordinarie proprietà aromatiche e gustative, rendendo questa varietà un irrinunciabile alleato in cucina e nella preparazione di spezie fatte in casa.

Adatto sia agli orticoltori esperti sia a chi desidera avvicinarsi al mondo dei peperoncini, il peperoncino cayenna saprà soddisfare chi cerca una pianta generosa, semplice da coltivare e capace di regalare raccolti abbondanti e piccanti tutto l’anno.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
M
Marc

Très bonnes graines, belle levée, les piments sont superbes. Parfois un peu trop forts, mais c’est exactement ce que je cherchais !

Reviews in Other Languages