Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Lattuga Sahim - Compatta, verde intenso, resistente

SKU: 005666
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Lattuga Sahim - Compatta, verde intenso, resistente

SKU: 005666
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Apprezzata dagli orticoltori per la sua affidabilità e per l’aspetto ornamentale, questa lattuga si distingue come una delle scelte più pratiche e decorative dell’orto familiare. La varietà Sahim offre teste rotonde e compatte di medie dimensioni, con foglie rugose che si colorano di un intenso rosso scuro ai margini, regalando vivacità a insalate fresche, panini e piatti creativi.

Questa varietà medio-precoce è selezionata per la sua notevole resistenza sia alle principali malattie fungine sia alla montata a seme precoce, garantendo così una produzione generosa e continua anche nei periodi climaticamente instabili tipici del territorio italiano. Il fogliame consistente, croccante e ricco di sfumature cromatiche dona non solo un elevato valore estetico all’orto ma anche un gusto delicato e gradevole in tavola.

Per ottenere risultati ottimali si consiglia la semina in semenzaio da febbraio a maggio, mantenendo temperature costanti e un buon livello di umidità per favorire una germinazione uniforme. In alternativa, la semina diretta in piena terra può essere effettuata nei mesi di aprile-maggio o agosto-settembre, sempre scegliendo periodi con temperature miti e assenza di gelate tardive. È essenziale lavorare il terreno in profondità e seminare a circa 1 cm di profondità: questa accortezza assicura condizioni ideali allo sviluppo iniziale delle piantine.

Il trapianto va eseguito preferibilmente tra aprile e maggio quando le piantine hanno raggiunto la giusta robustezza; durante questa fase è fondamentale maneggiare con delicatezza l’apparato radicale per evitare stress vegetativi. Una distanza consigliata di 30 x 25 cm tra le piante favorisce una corretta circolazione dell’aria ed espone ogni cespo al massimo della luce solare, prevenendo l’insorgenza di patologie.

La raccolta si svolge generalmente tra maggio e giugno e poi nuovamente tra settembre e ottobre. Raccogliere le teste nel momento ideale consente di apprezzarne tutta la croccantezza e le migliori qualità organolettiche. Questa lattuga rappresenta dunque una scelta vincente sia per chi desidera abbellire il proprio orto sia per chi cerca prodotti genuini dal sapore autentico, capaci di arricchire ogni tavola con freschezza ed eleganza.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

u
utente5031

Cresce in modo uniforme e compatto, con foglie croccanti e di un bel verde che rendono l’insalata appetitosa; basta bagnarla con costanza e non serve grande impegno per ottenere un raccolto affidabile che si inserisce bene nella routine di chi coltiva a casa.