Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Lattuga Safir - Grandi cespi, sapore delicato, facile da coltivare

SKU: 003645
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Lattuga Safir - Grandi cespi, sapore delicato, facile da coltivare

SKU: 003645
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La lattuga Safir è una varietà precoce pensata per chi desidera raccogliere ortaggi freschi anche nei mesi più freddi. Apprezzata da orticoltori esperti e appassionati per la sua adattabilità, questa insalata trova la sua massima espressione nella coltivazione in serra o tunnel riscaldato, garantendo teste compatte e foglie croccanti quando il resto dell’orto riposa.

Questa cultivar si distingue per la forma rotonda e la struttura ben serrata del cespo. Le foglie, di un verde chiaro brillante, sono tenere e dal sapore delicato, perfette sia in insalata che come ingrediente fresco per panini. La consistenza soffice e l’aspetto invitante rendono questa specie una scelta privilegiata nelle preparazioni culinarie stagionali.

Per ottenere i risultati migliori, è consigliabile seminare in semenzaio nei mesi compresi tra novembre e febbraio oppure da febbraio a maggio, a seconda delle condizioni climatiche locali e del ciclo colturale desiderato. Questa tecnica protegge i semi dalle basse temperature tipiche dell’inverno italiano e favorisce una germinazione uniforme. La profondità di semina ottimale è di circa 1 cm, mentre tra ogni pianta andrà mantenuta una distanza di 30 x 25 cm: questo accorgimento assicura un’adeguata aerazione ed evita lo sviluppo di patologie fungine.

Il trapianto delle giovani piantine si effettua preferibilmente ad aprile-maggio oppure nel mese di luglio, quando il clima si stabilizza su temperature miti. È fondamentale maneggiare con cura le radici durante questa fase delicata per preservare la vitalità delle piantine. Il calendario della raccolta si estende da dicembre a marzo e nuovamente da agosto a novembre: tagliare le teste al momento giusto permette di gustare tutta la fragranza e il sapore intenso propri della varietà Safir.

Questa lattuga richiede irrigazioni regolari ma non abbondanti; un suolo ben drenato previene ristagni dannosi all’apparato radicale. Eliminando regolarmente le erbe infestanti e monitorando lo stato fitosanitario delle piante si otterranno cespi sani fino alla fine del ciclo colturale. Scegliere questa varietà significa portare sulle proprie tavole un prodotto fresco anche fuori stagione, arricchendo ogni raccolto con gusto, colore e genuinità.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

F
Francesco Ricci

La lattuga si coltiva senza pensieri, cresce bella piena e ordinata, la raccolgo al volo e riempio il cesto senza perdite di tempo, così metto in tavola qualcosa di buono con meno sforzo.