Lattuga Romana - Parris Island Cos - Croccante, foglie lunghe, sapore intenso
- Prezzo unitario
- / per
Lattuga Romana - Parris Island Cos - Croccante, foglie lunghe, sapore intenso
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
La lattuga romana Parris Island Cos rappresenta una scelta raffinata per chi desidera portare sulla propria tavola un ortaggio dal sapore fresco e dalla consistenza croccante. Questa varietà medio-precoce si distingue per la sua capacità di adattarsi facilmente agli orti familiari italiani, regalando raccolti generosi e di qualità superiore dalla primavera fino all’autunno. Ideale da gustare cruda, è apprezzatissima sia nelle insalate che come ingrediente sfizioso per panini e piatti freschi estivi.
Questa specie produce cespi allungati e relativamente sciolti, caratterizzati da foglie lunghe, ovali e carnose di un verde brillante. Le foglie spesse offrono una consistenza soda e gradevolmente croccante al morso, mentre il sapore risulta delicato e leggermente dolce. La lattuga romana Parris Island Cos si distingue anche per la resistenza alla salita a seme, caratteristica particolarmente apprezzata durante le stagioni più calde.
Per ottenere il meglio da questa varietà si consiglia la semina in semenzaio tra marzo e aprile, mantenendo una temperatura costante che favorisca una germinazione rapida ed uniforme. In alternativa, la semina diretta in piena terra può essere effettuata da aprile a giugno, quando le temperature minime notturne sono ormai stabili. È fondamentale preparare il terreno con cura, affinando la struttura del suolo e assicurando un drenaggio ottimale; la profondità ideale di semina varia tra 0,5 e 1 cm per garantire un contatto efficace tra il seme e il substrato. Il trapianto delle giovani piantine si esegue preferibilmente tra aprile e maggio: durante questa fase è importante manipolare con delicatezza l’apparato radicale.
È consigliabile posizionare le piante ad almeno 30x30 cm di distanza l’una dall’altra: questo accorgimento permette una buona circolazione dell’aria ed espone uniformemente ogni cespo alla luce solare, riducendo l’incidenza di patologie fungine tipiche della stagione calda. La raccolta si concentra tra luglio e settembre: cogliere i cespi nel momento ottimale assicura foglie croccanti e ricche di aromi intensi.
Una manutenzione regolare tramite irrigazioni moderate ma costanti contribuisce a mantenere la lattuga sempre turgida e priva di stress idrico. Si consiglia inoltre di monitorare attentamente la presenza di infestanti o parassiti nei mesi più caldi. Coltivare questa varietà significa portare nell’orto un prodotto genuino che offre soddisfazioni sia al giardiniere esperto sia a chi muove i primi passi nella coltivazione degli ortaggi.
Lactuca sativa var. longifolia
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in piena terra si esegue da aprile a giugno, quando il pericolo di gelate è scongiurato. È essenziale affinare il terreno e assicurare un drenaggio ottimale per favorire una germinazione omogenea.
Il trapianto si esegue idealmente tra aprile e maggio, quando il rischio di gelate tardive è scongiurato. È essenziale manipolare le giovani piantine con cura per preservare l’integrità dell’apparato radicale.
Si raccomanda di seminare i semi o trapiantare le piantine mantenendo una distanza di 30x30 cm tra le piante. Questo spazio assicura un’adeguata circolazione dell’aria e una corretta esposizione alla luce, riducendo il rischio di malattie.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
1 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Arabis alpina - Bianco - Deliziosamente profumata - Arabis alpina
Prezzo di listino
€4,56
€3,65
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€4,56
€3,65
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
€2,70
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Selezione di Fiori ed Erbe Commestibili - Meraviglia culinaria e decorativa, composizione straordinaria per bordure e balconi
Prezzo di listino
€3,81
€2,86
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€3,81
€2,86
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
€2,70
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Dimorfoteca Miscuglio - Fiori belli e duraturi, perfetti per bordure e bouquet - Dimorphotheca sinuata
Prezzo di listino
€2,56
€2,05
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€2,56
€2,05
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
€1,86
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Valeriana - Rimedio naturale per l'insonnia, fiorisce tutta l'estate - Valeriana officinalis
Prezzo di listino
€2,73
€2,05
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€2,73
€2,05
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Mimulus Miscuglio - Fiori colorati, ideali per bordure e contenitori - Mimulus tigrinus
Prezzo di listino
€3,13
€2,50
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€3,13
€2,50
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Menta a foglie rotonde - Esplosione di aroma e sapore! - incredibilmente rinfrescante - Mentha rotundifolia
Prezzo di listino
€3,33
€2,50
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€3,33
€2,50
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Bietola rossa - Semi per germogli - Crescita rapida, raccolto abbondante, minima cura - Beta vulgaris var. vulgaris
€2,22
- Prezzo unitario
- / per
€2,22
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile