Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Lattuga Romana - Lentissima A Montare 3 - Teste lunghe, sottili e croccanti

SKU: 009109
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Lattuga Romana - Lentissima A Montare 3 - Teste lunghe, sottili e croccanti

SKU: 009109
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Apprezzata da generazioni di orticoltori italiani, la lattuga romana Lentissima a montare 3 rappresenta la scelta ideale per chi desidera portare in tavola insalate fresche e croccanti durante tutta l’estate. Questa varietà medio tardiva si distingue per l’eccezionale resistenza alla prefioritura, caratteristica che consente raccolti abbondanti anche quando le temperature iniziano a salire. La sua capacità di adattarsi sia alla coltivazione in campo aperto sia sotto tunnel o serre la rende estremamente versatile, adatta tanto agli hobbisti quanto ai produttori più esigenti.

Il cespo si presenta compatto, allungato e ben strutturato, formato da foglie carnose e spesse dal colore verde brillante. Croccantezza e consistenza sono i tratti distintivi di questa tipologia di lattuga, che offre un sapore delicato ma persistente. Ideale consumata fresca in insalata o come ingrediente principale nei panini estivi, questa pianta si rivela un’alleata preziosa per una dieta equilibrata grazie al suo alto contenuto di vitamine e minerali.

Per una coltivazione ottimale è consigliabile seminare in semenzaio tra marzo e maggio, mantenendo il substrato costantemente umido e garantendo una temperatura compresa tra 18 e 22 gradi. Questo metodo favorisce una germinazione uniforme e protegge le giovani plantule da eventuali patogeni o sbalzi termici tipici della primavera italiana. La semina diretta in piena terra può essere effettuata tra aprile e maggio quando le temperature minime notturne superano stabilmente i 10 °C; è fondamentale lavorare il terreno affinché risulti soffice e ben drenato.

La profondità di semina ideale varia da 0,5 a 1 cm in base alla dimensione del seme: rispettando questa indicazione si ottiene uno sviluppo vigoroso delle giovani piante. Il trapianto va eseguito tra aprile e giugno, dopo il rischio di gelate tardive, prestando attenzione a non danneggiare l’apparato radicale durante lo spostamento. Si raccomanda di disporre le piante a una distanza di 40x40 cm per assicurare una buona circolazione dell’aria ed evitare l’insorgenza di malattie fungine.

La raccolta della varietà Lentissima a montare 3 avviene da maggio ad agosto quando i cespi hanno raggiunto la piena maturità: raccogliere nel momento giusto permette di gustarne appieno la fragranza e assicura un’ottima conservabilità. Una regolare irrigazione ed eventuali sarchiature superficiali aiutano a mantenere il terreno fresco e privo di infestanti.

Coltivando questa specie nel proprio orto si ha la certezza di portare sulla tavola un prodotto genuino, croccante e ricco di sapore, capace di soddisfare anche i palati più esigenti con semplicità ed eleganza tipicamente italiana.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)