Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Lattuga Rekord - Crescita rapida, raccolta precoce, fogliame abbondante

Acquistato da: 861 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 861 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 009152
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per

Lattuga Rekord - Crescita rapida, raccolta precoce, fogliame abbondante

Acquistato da: 861 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 861 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 009152
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La lattuga Rekord (Lactuca sativa) si distingue per la sua crescita vigorosa e per le sue foglie ricce, di un fresco verde chiaro, che donano alle insalate un aspetto invitante e un sapore delicato. Questa varietà medio-precoce è apprezzata sia dagli orticoltori esperti sia dai neofiti, grazie alla resistenza alla montata a seme e alla versatilità di coltivazione durante tutto l’anno, sia in campo aperto sia in serra.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa specie è la possibilità di seminare sia al coperto sia direttamente all’aperto, da marzo ad agosto. La semina protetta permette di anticipare i tempi e di garantire una germinazione più uniforme, soprattutto nelle fasi iniziali della stagione, quando le temperature possono essere ancora instabili. In ogni caso, è fondamentale seminare a una profondità di circa 1 cm: questo accorgimento favorisce uno sviluppo ottimale dei germinelli.

Per chi sceglie la semina in pieno campo, è consigliabile preparare con cura il terreno, rendendolo soffice e ben drenato. L’esposizione solare deve essere costante ma non troppo aggressiva, ideale per questa varietà che predilige le temperature miti. La distanza tra una pianta e l’altra – circa 30 x 25 cm – permette a ogni esemplare di svilupparsi al meglio, garantendo una buona circolazione d’aria e foglie croccanti.

Il trapianto delle giovani piantine, da effettuare tra aprile e ottobre, richiede una certa attenzione: le radici, ancora delicate, vanno maneggiate con cura per non comprometterne la crescita. In questa fase, assicurare il giusto spazio e la corretta umidità del suolo è essenziale per una ripresa vigorosa e il rapido sviluppo delle rosette di foglie.

La raccolta della lattuga Rekord inizia generalmente da maggio e può prolungarsi fino a ottobre. Raccogliere le foglie nel momento ideale garantisce la croccantezza e la freschezza tipiche di questa varietà, perfetta non solo per arricchire insalate, ma anche per gustosi panini e piatti estivi leggeri. Grazie alla sua eccezionale adattabilità e alla facilità di coltivazione, questa lattuga rappresenta la scelta ideale per chi desidera portare in tavola un prodotto fresco e genuino per molti mesi all’anno.

La costanza nel seguire le corrette pratiche di semina e trapianto, unite alla resistenza della varietà alla fioritura anticipata, consente di ottenere abbondanti raccolti di qualità superiore. La lattuga Rekord soddisfa tutte le esigenze dell’orto domestico, coniugando produttività, gusto e una sorprendente resistenza alle variazioni climatiche.

Customer Reviews

Based on 38 reviews
87%
(33)
13%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

F
Francesca

Coltivare questa lattuga mi ha dato una bella sensazione: le foglie hanno preso forma velocemente e restano di un verde acceso anche dopo più raccolte; ogni cespo risulta pieno e ben proporzionato, rendendo l’insalata in tavola piacevole alla vista. Ho notato che cresce con costanza e che la consistenza croccante delle foglie si accompagna bene ad altre verdure, mentre con un’irrigazione regolare rimane fresca e saporita a lungo.

a
ava50

Schon bald nach dem Säen war klar erkennbar, wie sich die Pflänzchen zügig entwickelten, was das regelmäßige Gießen fast spielerisch wirken ließ. Die Blätter bekamen eine angenehme Form und waren sowohl praktisch zu portionieren als auch hübsch anzusehen. Beim Abschneiden einzelner Teile blieb immer genug übrig, damit man später weiter ernten konnte. So entstand ein stimmiger Ablauf zwischen Pflege und Verwendung. Der Geschmack war mild und frisch ohne harte Noten. Besonders angenehm fand ich, dass man je nach Hunger kleine Mengen pflücken konnte und die restliche Pflanze trotzdem ein ordentliches Gesamtbild behielt.

l
lajepa

Der Eichblattsalat Rekord hat mich durch seine unkomplizierte Handhabung angenehm überrascht. Die Aussaat verlief unproblematisch und schon bald konnte ich kräftige kleine Pflänzchen beobachten, die stetig an Volumen gewannen. Besonders gefällt mir die gleichmäßig frische Optik der Blätter, die in der Schüssel einen feinen Farbakzent geben. Geschmacklich präsentiert er sich angenehm mild und leicht nussig, wodurch er sowohl als Beilage zu warmen Gerichten als auch pur hervorragend funktioniert. Auch ohne besonderen Aufwand entwickelt sich eine dichte Blattfülle, die für mehrere Portionen reicht. Für meinen Alltag ist dieser Salat daher genau richtig: unkompliziert im Anbau und wohlschmeckend auf dem Teller.