Lattuga Regina di Maggio - Raccolta rapida, regina di insalate e panini
- Prezzo unitario
- / per
Lattuga Regina di Maggio - Raccolta rapida, regina di insalate e panini
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
La lattuga Regina di Maggio, una delle prime varietà di Lactuca sativa a maturare, rappresenta una scelta ideale per chi desidera un raccolto rapido e di alta qualità. Questo tipo di lattuga cappuccina, perfetto per la coltivazione primaverile, si distingue per il cespo rotondo e compatto, caratterizzato da foglie giallo-verdi delicate e croccanti. Il suo gusto leggermente dolce la rende ideale per insalate fresche e per guarnire panini gourmet.
Adatta alla coltivazione in serra nei mesi di febbraio, marzo e aprile, la lattuga Regina di Maggio offre una protezione ottimale contro le condizioni climatiche avverse. Per la semina in pieno campo, i periodi consigliati sono marzo, aprile e luglio, a condizione che il terreno sia ben preparato.
Aprile, maggio e luglio sono i mesi ideali per l’impianto, garantendo che i semi siano piantati al momento giusto per una crescita ottimale. È essenziale mantenere una distanza di 30x20-25 cm tra le piante per assicurare una buona circolazione dell'aria e una corretta esposizione al sole. La profondità di semina raccomandata è di 0,5-1 cm per ottenere una germinazione ottimale.
Il periodo di raccolta della lattuga Regina di Maggio va da aprile a giugno e da agosto a settembre. Raccogliere al momento giusto è cruciale per ottenere il miglior sapore e una resa ottimale, rendendo ogni raccolto un'esperienza gratificante e soddisfacente.
Grazie alle sue caratteristiche uniche, questa varietà di lattuga non solo arricchirà il tuo orto, ma porterà anche sapori freschi e delicati sulla tua tavola. Coltivare la lattuga Regina di Maggio ti permetterà di godere di insalate di qualità superiore e di panini dal gusto impeccabile, trasformando ogni pasto in un piccolo capolavoro di freschezza e bontà.
Lactuca sativa
La semina protetta si effettua tra i mesi di febbraio e aprile. Questa tecnica permette di proteggere i semi dalle condizioni meteorologiche avverse.
La semina in piena terra avviene nei mesi di marzo e aprile, nonché a luglio. È importante preparare bene il terreno prima della semina.
Il periodo di trapianto delle piantine va da aprile a maggio e in luglio. È fondamentale piantarle al momento giusto per garantire una crescita ottimale.
La distanza consigliata è di 30 x 20-25 cm. Questa disposizione assicura una corretta circolazione dell’aria e una sufficiente esposizione al sole.
Il periodo di raccolta va da aprile a giugno e da agosto a settembre. Raccogliere al momento giusto garantisce un sapore migliore e una resa ottimale.
La profondità di semina raccomandata è di 0,5-1 cm. È importante piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale.
1 g
Il periodo di trapianto delle piantine va da aprile a maggio e in luglio. È fondamentale piantarle al momento giusto per garantire una crescita ottimale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Saat wirkte ordentlich vorbereitet und beim Verteilen fiel sofort auf, dass nichts krümelig oder ungleichmäßig war. Schon kurz darauf zeigten sich kleine Spitzen in frischem Ton, die stetig dichter wurden. Besonders gefallen hat mir, dass die Blätter eine schöne Mischung aus Festigkeit und Zartheit entwickelten und nie welk wirkten. Am Fensterbrett macht sich der Anblick richtig gut, da das satte Grün direkt ins Auge springt. Beim Probieren überraschte ein sanfter Geschmack ohne Schärfe, der viele Kombinationen erlaubt und wunderbar zu anderen Kräutern passt. Beeindruckend fand ich außerdem den gleichbleibenden Wuchs, sodass ich regelmäßig knackige Blätter ernten konnte. Insgesamt wirkt alles beständig frisch und bringt Freude beim Essen wie auch beim Anbauen.
Die Bestellung verlief angenehm unkompliziert, das Saatgut kam in gutem Zustand an und vermittelte einen hochwertigen Eindruck. Beim Ausbringen ließ sich alles sauber verteilen, wodurch eine ordentliche Fläche entstand. Besonders auffällig war das gesunde Grün der jungen Blätter, die gleichmäßig wirkten und frisch erschienen. Geschmacklich erweist sich der Maikönig als feiner Kopfsalat mit zartem Biss, ideal für leichte Gerichte oder Sandwiches. Insgesamt hat mich vor allem die Klarheit im Wachstum überzeugt sowie die schnelle Entwicklung hin zu saftigen Köpfen, was den Anbau auch im Alltag sehr erfreulich macht.
Le piante hanno dato un raccolto costante senza bisogno di troppe attenzioni, cosa che si integra bene con i ritmi quotidiani; al momento della raccolta le foglie risultano leggere e croccanti, portano freschezza in tavola e permettono di preparare velocemente piatti bilanciati con un aspetto semplice ma invitante.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.