Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Lattuga Lento - Teste compatte, grandi e verdi, raccolta prolungata

SKU: 009154
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Lattuga Lento - Teste compatte, grandi e verdi, raccolta prolungata

SKU: 009154
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Chi desidera portare freschezza e croccantezza sulla propria tavola non può lasciarsi sfuggire la lattuga Lento, una varietà butter apprezzata per la sua straordinaria precocità e l’eccezionale resistenza alla formazione del fiore. Ideale sia per l’orto di casa sia per coltivazioni più estese, questa insalata regala raccolti generosi e saporiti per tutta la bella stagione, arricchendo ogni insalata con il suo gusto delicato e le foglie tenere.

Questa varietà si distingue per le sue teste grandi, rotonde e compatte, caratterizzate da un colore verde intenso che ne testimonia la freschezza. Le foglie carnose sono dolci e leggermente burrose, qualità che rende la lattuga Lento particolarmente indicata da gustare cruda in insalate miste o come guarnizione raffinata per piatti freddi ed estivi. Il portamento compatto permette di ottenere raccolti abbondanti anche in spazi ridotti.

La coltivazione di questa specie è semplice ma richiede alcune attenzioni fondamentali: la semina in semenzaio si effettua da marzo a settembre, mantenendo temperature costanti e un buon livello di umidità per favorire una germinazione uniforme. Se si preferisce seminare direttamente in piena terra, il periodo consigliato va da aprile ad agosto, quando il rischio di gelate è ormai assente. È importante lavorare il terreno in profondità e assicurarsi che sia ben drenato; una profondità di semina ideale è di circa 1 cm.

Il trapianto delle giovani piantine avviene tra aprile e settembre: conviene scegliere giornate fresche e poco ventose, maneggiando con delicatezza l’apparato radicale. Si consiglia una distanza d’impianto di 30 x 30 cm tra una pianta e l’altra: questo garantisce una buona circolazione dell’aria e permette a ogni esemplare di svilupparsi al meglio sotto il sole italiano.

La raccolta si protrae da maggio a ottobre: attendere che le teste abbiano raggiunto la piena maturazione permette di assaporarne tutto il sapore. Un’irrigazione regolare senza ristagni d’acqua mantiene le foglie croccanti e sane; rimuovere periodicamente eventuali erbacce aiuta a preservare vigore e produttività della coltura.

Scegliere la lattuga Lento significa affidarsi a un ortaggio robusto, produttivo ed estremamente versatile: una soddisfazione continua nell’orto familiare che trasforma ogni raccolto in un momento di piacere genuino all’insegna della tradizione italiana.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

S
Simone Fontana

Si coltiva senza troppi pensieri e le teste si formano piano ma in modo costante, così si può raccogliere più volte mantenendo il ritmo dei pasti; il verde intenso mette di buon umore e anche se ogni cespo ha la sua resa l’insieme garantisce un apporto fresco continuo che non delude.