Lattuga Lento - Teste compatte, grandi e verdi, raccolta prolungata
- Prezzo unitario
- / per
Lattuga Lento - Teste compatte, grandi e verdi, raccolta prolungata
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Chi desidera portare freschezza e croccantezza sulla propria tavola non può lasciarsi sfuggire la lattuga Lento, una varietà butter apprezzata per la sua straordinaria precocità e l’eccezionale resistenza alla formazione del fiore. Ideale sia per l’orto di casa sia per coltivazioni più estese, questa insalata regala raccolti generosi e saporiti per tutta la bella stagione, arricchendo ogni insalata con il suo gusto delicato e le foglie tenere.
Questa varietà si distingue per le sue teste grandi, rotonde e compatte, caratterizzate da un colore verde intenso che ne testimonia la freschezza. Le foglie carnose sono dolci e leggermente burrose, qualità che rende la lattuga Lento particolarmente indicata da gustare cruda in insalate miste o come guarnizione raffinata per piatti freddi ed estivi. Il portamento compatto permette di ottenere raccolti abbondanti anche in spazi ridotti.
La coltivazione di questa specie è semplice ma richiede alcune attenzioni fondamentali: la semina in semenzaio si effettua da marzo a settembre, mantenendo temperature costanti e un buon livello di umidità per favorire una germinazione uniforme. Se si preferisce seminare direttamente in piena terra, il periodo consigliato va da aprile ad agosto, quando il rischio di gelate è ormai assente. È importante lavorare il terreno in profondità e assicurarsi che sia ben drenato; una profondità di semina ideale è di circa 1 cm.
Il trapianto delle giovani piantine avviene tra aprile e settembre: conviene scegliere giornate fresche e poco ventose, maneggiando con delicatezza l’apparato radicale. Si consiglia una distanza d’impianto di 30 x 30 cm tra una pianta e l’altra: questo garantisce una buona circolazione dell’aria e permette a ogni esemplare di svilupparsi al meglio sotto il sole italiano.
La raccolta si protrae da maggio a ottobre: attendere che le teste abbiano raggiunto la piena maturazione permette di assaporarne tutto il sapore. Un’irrigazione regolare senza ristagni d’acqua mantiene le foglie croccanti e sane; rimuovere periodicamente eventuali erbacce aiuta a preservare vigore e produttività della coltura.
Scegliere la lattuga Lento significa affidarsi a un ortaggio robusto, produttivo ed estremamente versatile: una soddisfazione continua nell’orto familiare che trasforma ogni raccolto in un momento di piacere genuino all’insegna della tradizione italiana.
Lactuca sativa var. capitata
La semina in semenzaio si effettua da marzo a settembre, mantenendo temperature costanti e un buon grado di umidità. Questo metodo protegge i semi dagli sbalzi climatici e garantisce una germinazione più regolare.
La semina in piena terra si effettua da aprile ad agosto, quando il rischio di gelate è ormai passato. È fondamentale lavorare il terreno in profondità e mantenerlo ben drenato per favorire una germinazione ottimale.
Il trapianto delle piantine si effettua da aprile a settembre, scegliendo giornate fresche e poco ventose. Durante questa fase è fondamentale maneggiare le giovani piantine con delicatezza per non danneggiare l'apparato radicale.
Si consiglia di seminare i semi o trapiantare le piantine mantenendo una distanza di 30 x 30 cm tra le piante. Questo sesto d’impianto favorisce una buona aerazione e un’irradiazione solare uniforme su ogni esemplare.
Il periodo di raccolta è da maggio a ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
1 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Reviews in Other Languages
Si coltiva senza troppi pensieri e le teste si formano piano ma in modo costante, così si può raccogliere più volte mantenendo il ritmo dei pasti; il verde intenso mette di buon umore e anche se ogni cespo ha la sua resa l’insieme garantisce un apporto fresco continuo che non delude.
Arabis alpina - Bianco - Deliziosamente profumata - Arabis alpina
Prezzo di listino
€4,56
€3,65
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€4,56
€3,65
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
€2,70
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Selezione di Fiori ed Erbe Commestibili - Meraviglia culinaria e decorativa, composizione straordinaria per bordure e balconi
Prezzo di listino
€3,81
€2,86
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€3,81
€2,86
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
€2,70
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Dimorfoteca Miscuglio - Fiori belli e duraturi, perfetti per bordure e bouquet - Dimorphotheca sinuata
Prezzo di listino
€2,56
€2,05
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€2,56
€2,05
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
€1,86
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Valeriana - Rimedio naturale per l'insonnia, fiorisce tutta l'estate - Valeriana officinalis
Prezzo di listino
€2,73
€2,05
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€2,73
€2,05
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Mimulus Miscuglio - Fiori colorati, ideali per bordure e contenitori - Mimulus tigrinus
Prezzo di listino
€3,13
€2,50
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€3,13
€2,50
Salva 20%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Menta a foglie rotonde - Esplosione di aroma e sapore! - incredibilmente rinfrescante - Mentha rotundifolia
Prezzo di listino
€3,33
€2,50
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Prezzo di listino
€3,33
€2,50
Salva 25%
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile
Bietola rossa - Semi per germogli - Crescita rapida, raccolto abbondante, minima cura - Beta vulgaris var. vulgaris
€2,22
- Prezzo unitario
- / per
€2,22
- Prezzo unitario
- / per
Disponibile