Lattuga Lento - Nastro preseminato - Delicata, facile da coltivare, tollera il freddo
- Prezzo unitario
- / per
Lattuga Lento - Nastro preseminato - Delicata, facile da coltivare, tollera il freddo
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Apprezzata dagli orticoltori per la sua produttività e facilità di coltivazione, la lattuga Lento in nastro rappresenta una scelta ideale per chi desidera insalate fresche e croccanti direttamente dal proprio orto. Questa varietà butter si distingue per la precocità e l’ottima resistenza alla formazione del fiore, prolungando così il periodo di raccolta e garantendo foglie sempre tenere e saporite.
Le teste della lattuga Lento sono grandi, rotonde e compatte, caratterizzate da un verde intenso che testimonia la vitalità della pianta. La consistenza burrosa delle foglie, tipica di questo gruppo varietale, la rende particolarmente gradevole al palato, sia consumata fresca in insalata sia come guarnizione raffinata per piatti estivi. Il formato in nastro semplifica ulteriormente la distribuzione uniforme dei semi, assicurando una crescita regolare delle piantine lungo tutto il filare.
La semina con nastro è particolarmente indicata per chi cerca praticità ed efficienza: basta stendere il nastro sul terreno lavorato in profondità e ricoprirlo con circa 1 cm di terra fine. Questo accorgimento permette ai semi di mantenere un ottimo contatto con il substrato e favorisce una germinazione vigorosa. In alternativa, si può optare per una semina anticipata in semenzaio o sotto copertura nei mesi primaverili più freschi, proteggendo le giovani plantule dagli sbalzi termici e assicurando uno sviluppo uniforme.
Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di seminare direttamente in piena terra da aprile ad agosto, scegliendo periodi privi di rischio gelo. Prima della semina è fondamentale arricchire il terreno con sostanza organica ben matura. Al momento del trapianto delle piantine sviluppate da semenzaio, occorre prestare particolare attenzione all’apparato radicale per evitare stress vegetativi. È importante mantenere una distanza tra le piante di 20-30 cm: questa disposizione assicura una buona aerazione e una corretta esposizione alla luce solare.
La raccolta può avvenire da maggio a ottobre, selezionando le teste quando risultano ben formate ma ancora croccanti: questo permette di gustare appieno il sapore delicato della lattuga Lento e beneficiare delle sue proprietà nutritive. Una gestione accurata dell’irrigazione – regolare ma mai eccessiva – contribuisce a prevenire problemi fitosanitari e favorisce lo sviluppo di foglie sane.
Con questa varietà ogni appassionato potrà soddisfare il piacere di raccogliere ortaggi genuini dal proprio spazio verde: semplicità nella coltivazione, resa elevata ed eccellente qualità gustativa rendono questa proposta un alleato prezioso nell’orto familiare italiano.
Lactuca sativa var. Capitata
La semina in semenzaio o sotto copertura si effettua generalmente nel mese indicato, per anticipare la germinazione rispetto alla semina in pieno campo. Questa pratica protegge i semi dagli sbalzi termici e favorisce uno sviluppo più uniforme delle piantine.
La semina in piena terra si effettua da aprile ad agosto, scegliendo periodi con temperature miti e assenza di gelate. Prima di seminare, è fondamentale lavorare il terreno in profondità e arricchirlo con sostanza organica ben matura.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di settembre. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Si consiglia di mantenere una distanza di semina di 20-30 cm tra le piantine. Questo intervallo favorisce una buona aerazione e un’ottimale esposizione alla luce solare.
Il periodo di raccolta è da maggio a ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
6 metri
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di settembre. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
-
-
-
-
La laitue Lento en ruban m’a beaucoup plu car l’installation est intuitive et sans complication. J’ai apprécié de voir les jeunes pousses apparaître rapidement, donnant un feuillage tendre et régulier qui s’est intégré parfaitement à mes préparations culinaires maison.
Reviews in Other Languages
Il nastro è comodo perché aiuta a spargere i semi senza sprecarli e sfrutta bene lo spazio, così la cura resta semplice anche quando ho altro da fare; le foglie crescono di un bel verde che invoglia alla raccolta e la loro tenuta al freddo mi ha fatto sentire tranquillo durante tutto lo sviluppo.
Das Band ließ sich leicht einlegen und blieb ordentlich im Boden liegen. Erste Triebe kamen recht gleichmäßig hervor und entwickelten sich stetig weiter. Mit etwas Wasser und Pflege zeigte das Beet verlässliches Wachstum. Die Köpfe wurden kompakt, die Blätter blieben frisch und knackig, sodass man beim Ernten eine gute Ausbeute hatte.
Das Saatband ließ sich ohne Mühe auslegen und passte gut in die lockere Erde. Nach einer Weile zeigte sich kräftiges Grün, das dicht heranwuchs und ein frisches Bild abgab. Der daraus gewonnene Salat schmeckte angenehm mild.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.