Cicoria - Spadona - Foglie delicate, succose e fresche
- Prezzo unitario
- / per
Cicoria - Spadona - Foglie delicate, succose e fresche
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Apprezzata da generazioni di orticoltori italiani, la cicoria spadona rappresenta una scelta ideale per chi desidera portare in tavola un ortaggio rustico, saporito e ricco di benefici. La sua straordinaria resistenza alle piccole gelate di primavera e d’autunno la rende protagonista indiscussa dell’orto familiare, consentendo raccolte prolungate per gran parte dell’anno. Sia in insalata che cotta, questa varietà conquista con il suo gusto leggermente amarognolo, tipico delle verdure della tradizione mediterranea.
Questa pianta da foglia si distingue per il portamento eretto e le foglie lunghe, strette e di un verde brillante, caratterizzate da una consistenza tenera e da piccioli croccanti. Il suo sapore, equilibrato e mai invadente, la rende particolarmente versatile in cucina: le foglie giovani sono ideali crude, mentre quelle più sviluppate si prestano a essere saltate in padella o aggiunte alle minestre. La spadona, grazie al suo ciclo di crescita rapido e alla capacità di rigenerare nuovi germogli, offre raccolte scalari e generose.
Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di seminare direttamente in piena terra tra marzo e giugno, quando le temperature minime superano stabilmente i 10 °C. Prima della semina, è fondamentale lavorare il terreno con cura, assicurandosi che sia ben drenato e privo di ristagni idrici. I semi vanno interrati a circa 1 cm di profondità, rispettando questa misura per favorire una germinazione uniforme e vigorosa. Un affinamento accurato del letto di semina e un’irrigazione regolare nelle prime fasi favoriscono il rapido sviluppo delle plantule.
Al momento del diradamento, è opportuno mantenere una distanza di circa 30 cm tra le piantine e 40 cm tra le file. Questa disposizione garantisce il giusto ricircolo d’aria e una perfetta esposizione alla luce, evitando problemi fitosanitari e favorendo la crescita armoniosa di ogni esemplare. Il calendario di coltivazione si estende dalla primavera all’autunno inoltrato, con raccolte che vanno da maggio fino a ottobre, assecondando il ritmo naturale delle stagioni italiane.
La manutenzione di questa specie è semplice e alla portata di tutti: è sufficiente monitorare costantemente lo sviluppo delle foglie e intervenire con sarchiature leggere per contenere le infestanti. La raccolta va effettuata nei momenti in cui le foglie sono ben turgide e i piccioli croccanti, tagliando alla base per stimolare la produzione di nuovi getti. Un’irrigazione equilibrata, senza eccessi, e la rimozione delle parti danneggiate permettono di prolungare la produttività della coltura per tutta la stagione.
Coltivare la cicoria spadona significa arricchire il proprio orto di una varietà generosa, facile da gestire e incredibilmente versatile in cucina. Ideale per chi ama i sapori autentici e desidera raccogliere ortaggi freschi per molti mesi, questa pianta saprà regalare grandi soddisfazioni sia agli appassionati sia ai neofiti dell’orto domestico.
Cichorium intybus var. foliosum
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di marzo-giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 30x40 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni piantina.
Il periodo di raccolta è da maggio a ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
5 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Pflänzchen entwickelten sich ohne Stress und gaben schnell ein frisches Grün ab. Die Blätter waren zart, saftig und hatten dieses angenehm herbe Aroma, das Salate abwechslungsreich macht. Beim Essen fiel mir auf, dass sie knackig blieben und dadurch jedes Gericht lebendiger wirkte, egal ob schlicht oder gemischt.
Die Aussaat verlief unkompliziert, auch wenn die feinen Körner etwas Fingerspitzengefühl benötigen. Nach kurzer Zeit bildeten sich kräftige Blätter, die sowohl optisch ansprechend als auch geschmacklich erfrischend bitter sind.
La spadona cresce bene, il gusto amarognolo è leggero e dona un contrasto piacevole a piatti semplici, con foglie croccanti che rendono l’insalata fresca e saporita.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.