Gypsophila Strisciante - Bianco - Decorazione delicata per il giardino - Gypsophila repens
- Prezzo unitario
- / per
Gypsophila Strisciante - Bianco - Decorazione delicata per il giardino - Gypsophila repens
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
La gypsophila strisciante - bianco, conosciuta anche con il nome latino Gypsophila repens, si distingue per la raffinatezza dei suoi piccoli fiori candidi e per la sua crescita tappezzante. Questa specie perenne è particolarmente amata nei giardini per la capacità di formare macchie larghe e leggere che raggiungono un’altezza di 15-20 centimetri, donando leggerezza e armonia a bordure, aiuole, spazi rocciosi e anche fioriere.
La semina può essere effettuata sia al coperto sia direttamente in pieno campo nei mesi di maggio e giugno. Optare per la semina protetta consente di gestire meglio l’umidità e la temperatura, facilitando una germinazione uniforme anche in presenza di condizioni climatiche variabili. In pieno campo è importante assicurarsi che il letto di semina sia ben lavorato e che non vi siano rischi di bruschi sbalzi climatici.
Per ottenere i migliori risultati, si raccomanda di sistemare i semi a una profondità di circa 0,2 cm, garantendo così il giusto rapporto tra umidità e ossigeno necessari allo sviluppo delle prime radici. Anche la distanza tra una pianta e l’altra è fondamentale: uno spazio di 15x20 cm permette una crescita sana, con una buona circolazione d’aria e la corretta esposizione ai raggi solari.
Quando le giovani piantine hanno raggiunto una dimensione adeguata, si procede con il trapianto tra luglio e agosto. Questa fase richiede particolare delicatezza: ogni piantina va maneggiata con attenzione per favorire un attecchimento rapido e senza stress, assicurando che le radici rimangano integre e che il nuovo impianto viva condizioni ideali fin dall’inizio.
Il momento più gratificante dell’intero ciclo colturale è certamente la fioritura, che si estende da maggio a settembre. Durante questi mesi, la gypsophila rivela tutto il suo potenziale decorativo: la nuvola di fiori bianchi che ricopre la vegetazione crea un irresistibile effetto etereo, perfetto per completare composizioni floreali e arricchire ogni angolo verde con eleganza e discrezione.
Facile da coltivare e straordinariamente decorativa, questa specie si conferma una scelta ideale per chi desidera arricchire il proprio giardino con una fioritura prolungata, resistente e raffinata.
Gypsophila repens
La semina al coperto avviene nei mesi di maggio e giugno. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di maggio e giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di luglio e agosto. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 15x20 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è da maggio a settembre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici, che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,2 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,4 g
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di luglio e agosto. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Aussaat verlief problemlos und kurze Zeit später waren kleine Blättchen zu sehen, die das Beet lebendiger machten. Mit etwas Feuchtigkeit wuchs daraus eine dichte, ruhige Fläche, die ordentlich wirkte und nicht zerfiel. Die weißen Blüten hellen das Gesamtbild freundlich auf, ohne es zu überladen. Besonders schön ist, dass die Pflanze ihre Form behält und überschaubar bleibt, wenn man sie pflegt. So wirkt der Bereich dauerhaft gepflegt, leicht im Ausdruck und sorgt langfristig für Freude.
È una pianta che richiede poca cura, quindi comoda per chi ha giornate piene; cresce in modo costante e i fiorellini leggeri rendono l’ambiente più luminoso, offrendo un risultato gradevole senza diventare faticosa da gestire.
Das Zwerg Schleierkraut hat meinen kleinen Gartenbereich angenehm ergänzt, weil es mit seiner zarten weißen Blüte einen sanften Hintergrund bildet, ohne sich aufzudrängen. Die Samen wirkten ordentlich vorbereitet, das Einbringen in die Erde verlief unkompliziert und die Pflänzchen entwickelten sich zu einem gleichmäßigen Teppich. Besonders geschätzt habe ich den leichten Duft und die feine Struktur der Büschel, wodurch eine helle Leichtigkeit entsteht. Zwischen anderen Stauden sorgt es für Abwechslung und schafft ein lebendiges Gesamtbild, das gerade auf kleiner Fläche optisch viel bewirkt.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.