Gomphrena Globosa - Porpora - Fiori sferici in tonalità porpora - Gomphrena globosa
- Prezzo unitario
- / per
Gomphrena Globosa - Porpora - Fiori sferici in tonalità porpora - Gomphrena globosa
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Elegante e vivace, la gomphrena globosa - porpora si distingue per la sua infiorescenza sferica di un intenso rosso cremisi che dona carattere a qualsiasi spazio verde. Con portamento eretto e ricchi steli ramificati, questa annuale raggiunge facilmente i 60 centimetri d’altezza, trasformando aiuole e bordure in scenari colorati e duraturi. Utilizzata spesso sia come fiore decorativo fresco che per creazioni essiccate, la sua notevole resistenza e l’aspetto sempre ordinato la rendono una scelta apprezzata nei giardini ornamentali.
La coltivazione di questa varietà è semplice ma richiede alcune attenzioni fondamentali per ottenere risultati ottimali. La semina al coperto si effettua tra marzo e aprile, sfruttando il riparo dato dall’ambiente protetto per favorire una germinazione uniforme e rapida, al riparo dalle ultime gelate o sbalzi di temperatura. La profondità consigliata per interrare i semi è di circa 0,5 cm: questa accortezza garantisce lo sviluppo omogeneo delle giovani radici.
Per chi preferisce la semina diretta all’aperto, i mesi ideali sono aprile e maggio, quando finalmente il rischio di freddo notturno si riduce e il terreno, lavorato e ben affinato, offre le condizioni migliori. In questa fase è importante rispettare una distanza fra le piantine di 20x30 cm, così da assicurare una buona circolazione d’aria e valorizzare ogni esemplare, sia dal punto di vista estetico sia da quello fitosanitario.
Quando le piantine hanno raggiunto lo stadio adatto, solitamente in maggio, si procede al trapianto in piena terra. Questo passaggio deve avvenire con cura per non danneggiare le giovani radici. Una corretta gestione di questa fase permette alla pianta di attecchire rapidamente e di svilupparsi vigorosa per tutta la stagione vegetativa.
La fioritura, spettacolare e prolungata da luglio a ottobre, è uno dei punti di forza di questa specie. I fiori globosi mantengono il loro colore vivace anche dopo il taglio e l’essiccazione, rendendoli ideali per composizioni floreali e bouquet duraturi. Oltre alla funzione ornamentale, la gomphrena offre il vantaggio di attirare farfalle e insetti utili, arricchendo la biodiversità del vostro giardino.
Sempre versatile, questa pianta si adatta a molteplici utilizzi, da elemento di spicco nelle bordure a protagonista di aiuole e composizioni miste. Facile da coltivare, regala soddisfazioni sia ai giardinieri esperti sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle annuali da fiore.
Gomphrena globosa
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di aprile e maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 20x30 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è luglio-ottobre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,3 g
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Ho buttato i semi senza troppi pensieri, sono cresciuti bene e non ho dovuto curarli di continuo; i fiori continuano a spuntare con colori vivi e il gruppo resta compatto, così capisco sempre dove intervenire.
Die Samen des Kugelamarants erwiesen sich in meinem Garten als unkompliziert und zuverlässig, schon nach kurzer Zeit war ein erfreuliches Wachstum zu beobachten. Aus den kleinen Körnchen entstanden kräftige Stiele mit runden purpurnen Blüten, die in der Sonne besonders intensiv leuchten und einen markanten Kontrast zu orangefarbenen Ringelblumen bilden. Die Handhabung beim Aussäen wirkte angenehm unproblematisch, denn trotz einfacher Pflege entwickelte sich eine dichte Pflanzengruppe, die sowohl im Beet wie auch in Töpfen ein harmonisches Bild erzeugte. Schön ist zudem, dass die Blüten über lange Wochen ihre satte Farbe bewahren und auch nach dem Schneiden als Dekoration attraktiv bleiben. Gerade wer ohne komplizierte Pflege farbstarke Akzente setzen möchte, findet hier eine beständige Möglichkeit.
Die kleinen Pflanzen wuchsen gleichmäßig an und entwickelten bald kräftige, rund geformte Blüten in intensivem Purpur. Besonders gefallen hat mir, dass die Köpfe lange halten und sowohl frisch als auch getrocknet dekorativ nutzbar sind. Im Kübel wie im Beet macht sich die Sorte sehr gut, da sie nicht viel Platz beansprucht und ein ordentliches Gesamtbild abgibt. Die Pflege empfand ich als unkompliziert, regelmäßiges Gießen reichte aus und es traten keine besonderen Probleme auf. Ein schönes Detail ist außerdem, dass sich die Farbe über Wochen hält und selbst nach dem Schnitt stabil bleibt. Insgesamt bin ich mit dem Ergebnis sehr zufrieden und würde diese Sorte jederzeit wieder ziehen.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.