Garofano - Grenadin White - Resistente alle condizioni variabili - Dianthus caryophyllus
- Prezzo unitario
- / per
Garofano - Grenadin White - Resistente alle condizioni variabili - Dianthus caryophyllus
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il garofano Grenadin White, conosciuto anche come Dianthus caryophyllus, si distingue per la sua elegante semplicità e il fascino senza tempo. Questa varietà biennale è apprezzata per i suoi germogli eretti che raggiungono facilmente i 30-60 centimetri di altezza e per l’abbondante fioritura di grandi corolle doppie di un bianco puro. Il profumo raffinato, intenso ma mai invadente, conferisce una nota di freschezza irresistibile al giardino o alla casa.
Coltivare questa specie è un’esperienza alla portata di appassionati e amatori. La semina si effettua esclusivamente al coperto, da marzo a maggio, una pratica che tutela i semi dalle basse temperature e dagli sbalzi climatici tipici della stagione. In questo modo si assicura una germinazione uniforme e vigorosa, favorendo lo sviluppo regolare delle giovani piantine.
Il trapianto si esegue con delicatezza nei mesi di maggio e giugno, quando il rischio di gelo è ormai passato e le piantine hanno raggiunto una struttura robusta. In questo passaggio è importante maneggiare con cura le radici per non comprometterne la crescita futura.
Ogni esemplare va posizionato rispettando una distanza di 25x30 cm l’uno dall’altro: questa attenzione garantisce una circolazione d’aria ottimale, limitando la comparsa di malattie e assicurando alla pianta la giusta esposizione solare. La profondità di semina ideale è di circa 0,5 cm, parametro fondamentale per favorire la corretta emergenza dei germogli.
Da luglio a ottobre la pianta regala i suoi fiori candidi e doppi, perfetti per arricchire aiuole, bordure, fioriere e per la realizzazione di raffinati mazzi recisi. La lunga stagione di fioritura, unita al delicato aroma, rende questa varietà un vero gioiello per chi desidera un tocco classico e luminoso nel proprio spazio verde.
Adattabile e generoso, il garofano Grenadin White si presta magnificamente sia alle composizioni in vaso sia alla coltivazione in piena terra, confermando la sua versatilità tra le specie ornamentali più amate da giardinieri esperti e neofiti.
Dianthus caryophyllus
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo-maggio. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 25x30 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è luglio-ottobre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0.5 g
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
-
-
-
La floraison blanche de cet œillet s’est révélée régulière et lumineuse, offrant rapidement un charme raffiné. Les corolles claires donnent un effet apaisant qui rehausse discrètement l’ensemble.
-
Reviews in Other Languages
Cresce in modo regolare e produce fiori bianchi che risaltano senza risultare invadenti, cosa che mi piace perché rimane bilanciato tra bellezza e praticità; nei periodi molto caldi serve un po’ più di cura, ma nel complesso entra bene nella routine quotidiana offrendo affidabilità e un tocco sobrio di colore.
Die Landnelke zeigte sich im Beet zuverlässig und brachte weiße Blüten hervor, die trotz wechselhafter Witterung ihre Form behielten und dem Garten einen ruhigen Kontrast gaben.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.