Cardo-pallottola coccodrillo - Resistente al gelo, eccezionalmente decorativo - Echinops ritro
- Prezzo unitario
- / per
Cardo-pallottola coccodrillo - Resistente al gelo, eccezionalmente decorativo - Echinops ritro
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Scoprite il fascino straordinario dell'Echinops ritro, noto anche come Cardo-pallottola Coccodrillo. Questa impareggiabile pianta perenne si distingue per la sua eccezionale resistenza al gelo e la sua ineguagliabile bellezza ornamentale. Con i suoi gambi rigidi che possono raggiungere fino a 150 centimetri di altezza, terminando in splendidi gruppi di fiori a forma di pallina dal colore blu intenso, è una scelta ideale per bordure sopraelevate, aiuole, prati fioriti e per creare incantevoli mazzi di fiori secchi.
L'Echinops ritro è rinomato anche per essere un'apprezzabile pianta mellifera, attirando api e altri insetti utili al vostro giardino. Grazie alla sua straordinaria capacità di adattarsi agli ambienti più difficili, questa pianta diventerà una gemma duratura e vibrante nel vostro spazio verde.
Per garantire una crescita ottimale, la semina indoor dovrebbe essere effettuata nei mesi di maggio e giugno. Questa tecnica protegge i semi dalle condizioni climatiche avverse. Se preferite seminare in pieno campo, i mesi di maggio e giugno sono ideali, sempre assicurandosi che il terreno sia adeguatamente preparato. Il periodo di impianto ottimale avviene tra agosto e settembre, in modo da favorire una crescita sana.
La profondità di semina raccomandata per l'Echinops ritro è compresa tra 2 e 3 cm. Inoltre, è importante mantenere una distanza di semina di 60 x 50 cm per garantire una circolazione d'aria adeguata e un’esposizione ottimale alla luce solare. Con una gestione attenta, questa pianta fiorirà splendidamente da luglio a ottobre, offrendo un tocco di colore e vita al vostro giardino.
Trasformate il vostro spazio verde con l'eleganza e la resistenza del Cardo-pallottola Coccodrillo. L'Echinops ritro non solo donerà un tocco estetico eccezionale, ma arricchirà anche l'ecosistema del vostro giardino, attirando preziosi impollinatori e regalando uno spettacolo floreale ineguagliabile. Coltivare questa pianta significa investire in una bellezza duratura e in una natura rigogliosa e armoniosa.
Echinops ritro
La semina indoor avviene nei mesi di maggio e giugno. Questa tecnica consente di proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse.
La semina in pieno campo si effettua nei mesi di maggio e giugno. È fondamentale garantire che il terreno sia adeguatamente preparato prima della semina.
Il periodo di impianto è tra i mesi di agosto e settembre. È fondamentale piantare i semi al momento opportuno per garantire una crescita ottimale.
La distanza di semina raccomandata è di 60 x 50 cm. Questa misura assicura una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione alla luce solare.
Il periodo di fioritura va da luglio a ottobre. Una gestione attenta e tempestiva della fase di fioritura garantisce piante sane e vigorose.
La profondità di semina raccomandata è compresa tra 2 e 3 cm. Si prega di piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale.
2 g
Il periodo di impianto è tra i mesi di agosto e settembre. È fondamentale piantare i semi al momento opportuno per garantire una crescita ottimale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Aussaat wirkte unkompliziert und nach einiger Zeit bereicherten kräftig wachsende Kugeldisteln das Beet. Die runden Blüten setzen markante Akzente und sorgen zuverlässig für dekorative Wirkung.
Die runden Blütenköpfe stechen sofort ins Auge und bringen eine schöne Struktur ins Beet. Das Einpflanzen war unkompliziert, die Pflanzen entwickelten sich ohne Mühe und blieben stabil. Mit etwas Wasserpflege sahen sie lange frisch aus und sorgten wochenlang für einen attraktiven Anblick im Garten.
La consegna è arrivata puntuale e si vede subito l’attenzione con cui sono stati preparati i semi, disposti in modo preciso e pulito; durante la crescita le giovani rosette hanno preso forma gradualmente con un equilibrio gradevole, gli steli sono saliti regolari e il colore tra il grigio e l’azzurro delle sfere crea un contrasto raffinato se accostato a corolle chiare o fogliame più scuro; anche negli abbinamenti più ricchi mantiene una presenza ordinata, e da essiccato resta suggestivo aggiungendo carattere agli spazi interni senza perdere sobrietà.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.