Fagiolo rampicante - Neckarkönigin - Ideale per la cottura e il congelamento
- Prezzo unitario
- / per
Fagiolo rampicante - Neckarkönigin - Ideale per la cottura e il congelamento
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il fagiolo rampicante Neckarkönigin, conosciuto anche come Phaseolus vulgaris, si distingue per la sua crescita rapida e la generosità della produzione. Questa varietà precoce conquista per i suoi lunghi baccelli verdi, carnosi e privi di filamenti, che raggiungono facilmente i 20-25 centimetri. La consistenza tenera e il sapore delicato la rendono particolarmente apprezzata sia appena raccolta sia dopo il congelamento o nelle conserve casalinghe.
Le piante mostrano un vigore eccezionale e, per il loro portamento rampicante, richiedono l’ausilio di pali o reti che le sostengano durante lo sviluppo. Un’adeguata impalcatura favorisce la circolazione dell’aria tra i fusti e consente ai baccelli di allungarsi senza ostacoli, mantenendo così tutte le qualità organolettiche che caratterizzano questa varietà.
Per ottenere il massimo da questa specie, la semina in pieno campo è consigliata tra maggio e giugno, quando il terreno è ben lavorato e la temperatura favorisce una germinazione rapida. È fondamentale posizionare i semi a una profondità di 2-3 cm: una corretta profondità aiuta le giovani piantine a stabilizzarsi e a svilupparsi con vigore già dalle prime fasi.
Lo spazio tra una pianta e l’altra gioca un ruolo cruciale nella coltivazione dei rampicanti. Si raccomanda una distanza di semina di 100x30-50 cm, così da garantire a ciascun individuo la giusta esposizione al sole e una buona aerazione, elementi essenziali per prevenire malattie e favorire uno sviluppo omogeneo.
La produzione di questa varietà è abbondante e si manifesta già 60-65 giorni dopo la semina. Il raccolto, che si estende da luglio fino a settembre, offre baccelli di altissima qualità se raccolti nel momento più opportuno, quando sono ancora teneri e gustosi. Il fagiolo rampicante Neckarkönigin rappresenta quindi una scelta eccellente per chi cerca produttività, sapore e versatilità in cucina.
Phaseolus vulgaris
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di maggio e giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 100x30-50 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 2-3 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
10 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
…
Die Aussaat war unkompliziert, alles wuchs zuverlässig und die Ernte schmeckte angenehm mild. Besonders praktisch fand ich, dass man sie sowohl frisch verwenden als auch einfrieren kann.
Kräftige Bohnenpflanzen mit üppigem Wuchs, die Ernte brachte viele knackige Schoten mit mildem Geschmack und schöner Frische.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.