Fagiolo rampicante - Marconi A Grano Bianco - Tipo Mamut - Baccelli grandi e carnosi
- Prezzo unitario
- / per
Fagiolo rampicante - Marconi A Grano Bianco - Tipo Mamut - Baccelli grandi e carnosi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il fagiolo rampicante Marconi a grano bianco, appartenente alla specie Phaseolus vulgaris, rappresenta una scelta ideale per chi desidera portare nell’orto gusto autentico e produttività generosa. Questa varietà medio-tardiva si distingue per la sua crescita vigorosa, arrivando a toccare i 250 centimetri d’altezza: per garantirne il corretto sviluppo, è fondamentale prevedere una solida rete di sostegni o canne cui ancorare i fusti rampicanti.
I baccelli prodotti sono verdi, larghi, piatti e privi di filamenti, caratteristica molto apprezzata in cucina, soprattutto da chi ama la versatilità in tavola. Ogni baccello raggiunge una lunghezza di 25-28 centimetri e si distingue per la polpa tenera e saporita. Dopo la raccolta, questa specie si presta perfettamente sia al consumo fresco sia alla conservazione, risultando eccellente anche da congelare o trasformare in conserve casalinghe.
La semina in pieno campo si effettua da maggio a luglio, periodo in cui il terreno, riscaldato e ben lavorato, offre le condizioni migliori per lo sviluppo dei semi. Per ottenere una germinazione uniforme e vigorosa, si consiglia di posizionare i semi a una profondità di 2-3 centimetri: questa accortezza garantisce la giusta umidità ed evita eccessive escursioni termiche che potrebbero ostacolare la nascita delle piantine.
È importante rispettare una distanza di semina di circa 50x50 centimetri tra una postarella e l’altra. Questo spazio permette alle piante di ricevere luce a sufficienza e favorisce un’adeguata circolazione d’aria, essenziale per prevenire problemi legati all’umidità e allo sviluppo di patologie fungine.
Il periodo di raccolta si estende da luglio a settembre: è in queste settimane che la varietà esprime il massimo delle sue potenzialità, regalando baccelli dal sapore pieno e dalla consistenza ottimale. Raccogliere i fagioli al momento giusto consente di valorizzare al meglio le loro qualità organolettiche e nutrizionali.
Il Marconi a grano bianco è particolarmente indicato per orti familiari e produzioni su piccola scala, grazie alla sua generosità produttiva e alla resistenza alle principali avversità. Un alleato ideale per chi desidera ottenere abbondanza e qualità nella propria coltivazione.
Phaseolus vulgaris
La semina in pieno campo si svolge nel periodo tra maggio e luglio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 50x50 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 2-3 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
10 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Si coltivano facilmente anche senza esperienza: basta un supporto solido e un po’ di cura costante. In cambio si raccoglie una buona quantità di baccelli grandi e saporiti, che offrono soddisfazione sia per l’abbondanza sia per il gusto.
Die Bestellung klappte ohne Schwierigkeiten und die Bohnen starteten gut ins Wachstum. Im großen Topf kletterten kräftige Triebe nach oben und setzten viele lange Schoten an, die sich leicht verwenden ließen. Der Geschmack war mild und angenehm, sodass sie vielseitig kombinierbar waren. Mit etwas Aufmerksamkeit blieben die Pflanzen gesund und gaben über mehrere Wochen eine gleichbleibende Menge ab.
Die Saat ließ sich problemlos einbringen und die ersten Triebe wirkten kräftig. Im Verlauf der Saison entstand eine dichte, grüne Wand am Rankgerüst, die auch optisch gefiel. Die Hülsen waren groß, fleischig und zart im Biss, sodass sie sowohl als Beilage wie auch in einem Eintopf überzeugten. Besonders angenehm empfand ich die gleichmäßige Entwicklung der Schoten sowie ihre Konsistenz nach dem Kochen. Insgesamt ergibt das Produkt einen stimmigen Eindruck und bereichert den Nutzgarten um eine ertragreiche Sorte.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.