Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Fagiolo nano Maxidor - Baccelli dorati e lunghi. eccezionalmente produttivo!

Acquistato da: 718 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 718 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 009036
Prezzo di listino €2,70
Prezzo unitario
per

Fagiolo nano Maxidor - Baccelli dorati e lunghi. eccezionalmente produttivo!

Acquistato da: 718 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 718 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 009036
Prezzo di listino €2,70
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Per gli appassionati di giardinaggio alla ricerca di una pianta produttiva e robusta, il Fagiolo nano Maxidor (Phaseolus vulgaris) è la scelta ideale. Questa varietà precoce si distingue per la sua eccezionale capacità di produrre abbondanti baccelli gialli, diritti e senza filamenti, che raggiungono una lunghezza di 14-16 cm. La pianta nana e compatta è perfetta per chi desidera raccogliere fagioli freschi e teneri, ideali per arricchire le ricette estive.

La semina del Fagiolo nano Maxidor deve avvenire tra il 15 maggio e il 15 luglio, assicurandosi di preparare adeguatamente il terreno prima di piantare i semi. La profondità di semina consigliata è tra 2 e 3 cm, misura che garantisce una germinazione ottimale e favorisce la crescita vigorosa delle piantine. La distanza di semina raccomandata è di 30-40 x 10 cm, permettendo una circolazione d'aria ottimale e una corretta esposizione alla luce solare, elementi essenziali per una crescita sana.

Il periodo di raccolta del Fagiolo nano Maxidor si estende da luglio a settembre. Per ottenere un sapore eccellente e una resa ottimale, è fondamentale raccogliere i baccelli al momento ideale. Questi fagioli sono particolarmente apprezzati per il loro gusto delicato e la tenerezza, risultando perfetti sia da consumare freschi che per arricchire insalate e piatti estivi.

La preparazione del letto di semina è un passaggio cruciale per il successo della coltivazione. Il terreno deve essere ben aerato, drenante e ricco di sostanze nutritive. Una corretta preparazione garantirà una forte germinazione e una crescita rigogliosa delle piante. Inoltre, grazie alla sua varietà precoce, il Fagiolo nano Maxidor permette di godere dei suoi frutti in tempi relativamente brevi, rendendolo ideale anche per chi desidera risultati rapidi.

Per chi ama sperimentare con il proprio orto, il Fagiolo nano Maxidor rappresenta un’eccellente opportunità per coltivare una pianta dalle caratteristiche uniche e apprezzate. Grazie alla sua compattezza, questa pianta è adatta anche a spazi ridotti, senza rinunciare alla qualità e alla quantità del raccolto.

Scegliere il Fagiolo nano Maxidor significa investire in una pianta capace di offrire grandi soddisfazioni ai giardinieri di ogni livello, garantendo baccelli dolci e croccanti per tutta la stagione estiva.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
80%
(24)
20%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

b
bohnchen

Die Bohnen ließen sich ohne Aufwand ziehen: Samen in die Erde gesteckt, ein paar Tage gewartet und schon war einiges da. Ich musste nicht ständig nachsehen oder viel machen, es lief locker nebenher. Die Schoten wurden gelb, lang und ließen sich schnell pflücken. Beim Kochen waren sie angenehm mild im Geschmack. Für Leute die einfache Gartenarbeit mögen ist das echt praktisch: bestellen geht flott, draußen kaum Arbeit und trotzdem genug Ertrag um regelmäßig davon essen zu können.

r
reba95

Die Buschbohne Maxidor hat sich in meinem kleinen Gartenstreifen ordentlich bewährt. Schon beim Einsetzen fiel mir auf, dass die Körner eine robuste Wirkung hatten und unkompliziert zu handhaben waren. Nach kurzer Zeit entstand ein ansehnlicher Bestand, der zwar nicht perfekt gleichmäßig war, aber sehr lebendig wirkte. Besonders auffällig fand ich die goldgelben Hülsen, die wirklich leuchten und das Ernten erleichtern. Im Kochtopf zeigte sich der volle Reiz: knackig im Biss mit einer angenehmen milden Süße, sodass einfache Mahlzeiten sofort bereichert wurden. Auch wenn auf der Verpackung etwas mehr Hinweise zum Abstand hilfreich gewesen wären, ließ sich das gut improvisieren und am Ende überzeugte mich vor allem der solide Gesamteindruck aus Arbeitserlebnis und Geschmack.