Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Fagiolo nano Ferrari - Varietà per giardinieri esigenti - 500 g

SKU: 026396
Prezzo di listino €19,32
Prezzo unitario
per

Fagiolo nano Ferrari - Varietà per giardinieri esigenti - 500 g

SKU: 026396
Prezzo di listino €19,32
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il fagiolo nano Ferrari, appartenente alla specie Phaseolus vulgaris, si distingue per la sua crescita rapida e l’elevata produttività. Questa varietà cespugliosa e compatta è particolarmente apprezzata dagli orticoltori per la facilità di coltivazione e la notevole resa anche su superfici ridotte. I baccelli, lunghi 13-14 cm, si presentano di un verde scuro intenso, sottili e privi di filamenti, ideali per chi cerca qualità e gusto in cucina.

La semina di questa specie si effettua direttamente in pieno campo nei mesi da maggio a luglio, quando le temperature ormai stabili favoriscono una buona germinazione. È fondamentale preparare il terreno in modo accurato, lavorandolo in profondità e arricchendolo con sostanza organica, così da assicurare alle piantine un ambiente fertile e ben drenato.

Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di distanziare i semi seguendo una griglia di 40-30x30 cm. Questa disposizione garantisce una corretta aerazione e permette a ogni esemplare di ricevere luce a sufficienza, fattori determinanti per la salute e la crescita vigorosa della coltura. È importante seminare a una profondità compresa tra 2 e 3 cm: questa attenzione favorisce una germinazione uniforme e vigorosa, evitando sia eccessiva esposizione sia rischi di marcescenza.

Il ciclo di coltivazione del fagiolo Ferrari culmina con la raccolta, che avviene tra luglio e ottobre. Effettuare la raccolta al momento giusto consente di gustare frutti teneri, dal sapore ricco e dalla consistenza ideale. I baccelli, una volta raccolti, sono perfetti sia per il consumo fresco sia per la trasformazione in conserve o per la conservazione a lungo termine.

Oltre alla produttività e precocità, questa varietà si distingue per la resistenza e la capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno. Il fagiolo nano Ferrari è particolarmente indicato per chi desidera portare sulla propria tavola un legume genuino, versatile ed estremamente apprezzato sia nel mercato fresco sia nelle preparazioni casalinghe.

Scegliere questa pianta significa affidarsi a una soluzione che coniuga praticità, gusto e tradizione, valorizzando ogni orto con una produzione abbondante e di qualità superiore.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

n
niko45

Ho trovato comodo che i semi fossero subito facili da gestire, quindi l inizio del lavoro non ha chiesto attenzioni particolari; lo sviluppo è rimasto costante e le piante hanno preso posto senza dare fastidio ad altre colture, cosa utile quando il tempo è poco. Al momento della raccolta ho avuto una resa equilibrata sia come quantità sia come qualità, con baccelli consistenti e buoni in cucina. Per l uso di tutti i giorni mi sembrano una scelta pratica e affidabile.