Fagiolo nano Ferrari - Sapore favoloso! - eccellenti baccelli senza filo!
- Prezzo unitario
- / per
Fagiolo nano Ferrari - Sapore favoloso! - eccellenti baccelli senza filo!
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il Fagiolo Nano Ferrari (Phaseolus vulgaris) è una varietà molto precoce e produttiva, particolarmente apprezzata sia dai giardinieri esperti che da quelli alle prime armi. Questa pianta cespugliosa e compatta è capace di arricchire ogni orto con i suoi baccelli verde scuro, sottili e lunghi dai 13 ai 14 cm, privi di filamenti e dal gusto eccezionale. La versatilità di questo fagiolo lo rende ideale per il consumo fresco, la produzione di conserve e la conservazione, offrendo infinite possibilità di utilizzo in cucina.
La semina del Fagiolo Nano Ferrari deve avvenire tra il 15 maggio e il 15 luglio, assicurandosi che il terreno sia ben preparato e fertile. La corretta preparazione del terreno è essenziale per garantire una germinazione efficace e una crescita rigogliosa della pianta. Piantare i semi a una profondità di 2-3 cm è cruciale per ottenere un'ottima germinazione.
La distanza di semina raccomandata per questa varietà è di 30-40 x 30 cm. Questo spazio consente una circolazione d'aria ottimale e una perfetta esposizione al sole, favorendo una crescita sana e vigorosa. I giardinieri che seguono queste linee guida possono aspettarsi piante forti e produttive.
Il periodo di raccolta del Fagiolo Nano Ferrari va da luglio a ottobre. Effettuare la raccolta al momento giusto è fondamentale per garantire il massimo della resa e un sapore superiore dei baccelli. La raccolta tempestiva permette di godere appieno delle qualità organolettiche che questa varietà ha da offrire.
Grazie alla sua peculiare precocità e produttività, il Fagiolo Nano Ferrari è una scelta eccellente per chi desidera un raccolto abbondante e di alta qualità. Questo fagiolo non solo contribuisce ad arricchire il proprio orto, ma è anche un'ottima opzione per chi cerca di introdurre alimenti sani e nutrienti nella propria dieta. Seguire le indicazioni di semina e raccolta contribuirà a ottenere risultati straordinari e soddisfacenti.
Phaseolus vulgaris
La semina in pieno campo si svolge tra il 15 maggio e il 15 luglio. È fondamentale assicurarsi che il terreno sia ben preparato prima di procedere.
La distanza di semina raccomandata è di 30-40 x 30 cm. Questo assicura una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di raccolta va da luglio a ottobre. Effettuare la raccolta nel momento opportuno garantisce un sapore superiore e una resa ottimale.
La profondità di semina raccomandata è di 2-3 cm. Assicurati di piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione di successo.
30 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Expérience agréable dès la réception, les semences ont donné rapidement des plants robustes et la récolte s est révélée abondante avec un goût intense qui apporte de la fraîcheur à chaque repas.
-
-
-
-
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.