Fagiolo nano Borlotto lingua di fuoco nano - Raccolto veloce, sapore eccezionale, baccelli senza filo
- Prezzo unitario
- / per
Fagiolo nano Borlotto lingua di fuoco nano - Raccolto veloce, sapore eccezionale, baccelli senza filo
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il Fagiolo Nano Borlotto Lingua di Fuoco, noto anche come Phaseolus vulgaris, è una varietà precoce che affascina gli appassionati di giardinaggio per la sua versatilità e il suo aspetto unico. Questa pianta non solo arricchisce il tuo orto, ma offre anche baccelli larghi, senza filamenti, di colore giallo-verde punteggiati di rosso. Adatta sia per il consumo fresco dei baccelli giovani, sia per la produzione di semi secchi, questa varietà è ideale per il mercato fresco, la conservazione in conserve e persino la congelazione.
La semina in pieno campo deve essere effettuata nei mesi di maggio e giugno, approfittando del clima favorevole per garantire una crescita robusta e sana. Preparare accuratamente il terreno prima della semina è essenziale: sarchiare il terreno e arricchirlo con compost maturo può fare la differenza. Per una disposizione ottimale, si raccomanda una distanza di semina di 30-40 cm tra le file e di 10 cm tra le piante, assicurando così una circolazione d'aria adeguata e un'esposizione solare uniforme. La profondità di semina suggerita è di 2-3 cm, fondamentale per una germinazione uniforme e di successo.
La raccolta del Fagiolo Nano Borlotto Lingua di Fuoco avviene tra luglio e settembre, un periodo in cui i baccelli raggiungono la maturità perfetta per essere colti. Effettuando la raccolta nel momento propizio, potrai godere di un sapore intenso e un'alta resa del raccolto. Questo aspetto è particolarmente importante se desideri utilizzare i baccelli per il mercato fresco o per la produzione di conserve.
La varietà Borlotto Lingua di Fuoco si distingue per la sua facilità di coltivazione, essendo una pianta che non necessita di sostegni grazie alla sua natura nana. Questo facilita notevolmente le operazioni di gestione dell'orto e permette una crescita uniforme, senza il rischio di intrecci eccessivi o ombreggiamenti nocivi tra le piante.
Curare il tuo orto con il Fagiolo Nano Borlotto Lingua di Fuoco significa arricchire la tua cucina con ingredienti freschi e genuini, direttamente dal tuo giardino alla tua tavola. Coltivando questa varietà particolare, avrai accesso a baccelli freschi dai colori vivaci e potrai conservare i semi per l'inverno, garantendoti così un prodotto di qualità tutto l'anno. Lasciati conquistare da questa varietà eccezionale e trasformala nel protagonista del tuo orto.
Phaseolus vulgaris
La semina in pieno campo avviene nei mesi di maggio e giugno. È fondamentale assicurarsi che il terreno sia ben preparato prima della semina.
La distanza di semina raccomandata è di 30-40 cm tra le file e di 10 cm tra le piante. Questo assicura una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole.
Il periodo di raccolta è compreso tra luglio e settembre. Effettuare la raccolta nel momento opportuno garantisce un sapore migliore e una resa ottimale.
La profondità di semina consigliata è di 2-3 cm. Pianta i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale e di successo.
30 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Si piantano facilmente e crescono senza complicazioni, regalando un raccolto rapido che sorprende per il gusto pieno; i baccelli sono teneri e comodi da pulire, così ogni piatto diventa pratico da preparare e piacevole da servire a tavola.
Beim Öffnen fiel sofort die liebevolle Gestaltung auf, die kleinen Bohnen zeigten kräftige Farben und wirkten sehr ansprechend. Nach dem Pflanzen entwickelte sich rasch ein gesundes Grünbild, das dicht und gleichmäßig wirkte. Besonders schön waren später die bunt gemusterten Schoten, die im Beet auffielen und richtig Freude machten. In der Küche punkteten sie mit feinem Aroma und angenehm weicher Textur, sodass verschiedene Gerichte schmackhaft abgerundet wurden.
Beim Öffnen der Lieferung überzeugte mich sofort die sorgfältige Präsentation der Borlottobohnen, da alles aufgeräumt und ansprechend wirkte. Schon beim Einsäen bemerkte ich die besonderen Farben der Bohnenkerne, die sich deutlich von gängigen Sorten abheben und im Garten einen feinen visuellen Akzent setzen. Während des Wachstums entstand ein harmonisches Bild mit kräftigen Blättern und stabil wirkenden Pflanzenreihen. Besonders erfreulich war für mich das unkomplizierte Handling bei Pflegearbeiten sowie das geordnete Erscheinungsbild im Beet, das insgesamt Ruhe ausstrahlte. Bei der Ernte fiel auf, dass die Schoten angenehm in der Hand lagen und keine störenden Fasern zeigten. Im Geschmack empfand ich eine dezente Nussigkeit kombiniert mit einer milden Tiefe, die sehr vielseitig wirkt sei es als Bestandteil bunter Gemüsegerichte oder als eigenständige Beilage. Die Sorte bietet damit nicht nur optisch Abwechslung, sondern auch kulinarische Vielfalt.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.