Fagiolo nano Berggold - Alta produttività - raccolta precoce
- Prezzo unitario
- / per
Fagiolo nano Berggold - Alta produttività - raccolta precoce
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il fagiolo nano Berggold, Phaseolus vulgaris, si distingue per la sua precocità e l’elevata produttività, caratteristiche che lo rendono particolarmente apprezzato sia nell’orto familiare sia da chi desidera un raccolto gustoso in breve tempo. Questa varietà si sviluppa in piante nane e cespugliose che raggiungono un’altezza di circa 50 centimetri, formando un apparato compatto e ordinato, ideale anche per spazi ridotti o coltivazioni intensive.
I baccelli di questa varietà conquistano con il loro colore giallo luminoso, la consistenza carnosa e la totale assenza di filamenti. Lunghi dai 12 ai 14 centimetri, i fagioli Berggold sono particolarmente versatili: ottimi appena colti, mantengono tutto il loro sapore e la loro croccantezza anche se conservati in vaso, offrendo in ogni occasione un’esperienza genuina e piacevole.
La semina in pieno campo si effettua da maggio a luglio, scegliendo un terreno ben lavorato e drenante. È fondamentale seguire la corretta profondità di semina, compresa tra 2 e 3 centimetri, per favorire una germinazione uniforme e robusta. Una preparazione attenta del letto di semina e la scelta di condizioni climatiche miti garantiranno lo sviluppo ottimale delle giovani piantine.
Per assicurare una crescita sana e baccelli di qualità, è consigliato rispettare una distanza di 30-40 centimetri tra le file e 7-10 centimetri tra i semi sulla stessa fila. Questa attenzione permette di garantire a ogni pianta spazio sufficiente per espandersi e godere di una buona esposizione al sole, riducendo il rischio di malattie e favorendo una ventilazione adeguata.
Il ciclo di questa varietà è rapido: già 65-70 giorni dopo la semina, tra luglio e settembre, si può procedere con la raccolta. Raccogliere i baccelli al momento giusto significa valorizzare pienamente le caratteristiche organolettiche del Berggold, portando in tavola un prodotto tenero, saporito e dalla consistenza impeccabile.
Grazie alla semplicità di coltivazione e al suo habitus compatto, il fagiolo nano Berggold rappresenta una scelta eccellente sia per il principiante sia per l’orticoltore esperto desideroso di ottenere raccolti abbondanti e di qualità, stagione dopo stagione.
Phaseolus vulgaris
La semina in pieno campo si svolge nel periodo tra maggio e luglio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 30-40x7-10 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 2-3 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
50 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
L’expérience avec ces haricots nains Berggold m’a convaincue dès les premiers jours car la mise en terre s’est faite sans effort et l’évolution des plants a suivi un rythme régulier. L’ensemble du carré potager a pris de belles teintes et la récolte, abondante malgré un espace limité, m’a permis d’enrichir plusieurs repas familiaux. Les gousses jaunes apportent une touche vive dans les assiettes et se prêtent bien à des préparations rapides. Je retiens surtout que la qualité perçue est constante et que le rendu final reflète exactement ce qu’on peut attendre d’une variété décrite comme productive, sans mauvaise surprise au fil de la saison.
-
-
-
-
Reviews in Other Languages
Die Lieferung machte einen sehr ordentlichen Eindruck, da die Tüte stabil und handlich war und man sofort das Gefühl hatte, etwas Solides in den Händen zu halten. Beim Auslegen der Bohnen fiel auf, dass sie alle ähnlich geformt waren und sich leicht gleichmäßig verteilen ließen. Später zeigte sich ein dichter grüner Wuchs mit Blättern, die je nach Sonnenlicht leicht unterschiedliche Töne annahmen. Besonders schön war das Zusammenspiel der frischen Schoten mit dem Laub; es sah nicht nur gesund aus, sondern wirkte auch richtig lebendig. Die Bohnen reiften in Etappen, sodass man über mehrere Tage immer wieder pflücken konnte und dabei jedes Mal knackige Früchte bekam. Das Ganze fühlte sich entspannt an, weil man nicht sofort alles verarbeiten musste. Insgesamt entsteht ein sehr positiver Eindruck: gutes Saatgut, unkompliziertes Wachstum und ein Ertrag, der Freude macht.
-
-
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.