Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Fagiolo nano Berggold - Alta produttività - raccolta precoce

SKU: 005081
Prezzo di listino €4,47
Prezzo unitario
per

Fagiolo nano Berggold - Alta produttività - raccolta precoce

SKU: 005081
Prezzo di listino €4,47
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il fagiolo nano Berggold, Phaseolus vulgaris, si distingue per la sua precocità e l’elevata produttività, caratteristiche che lo rendono particolarmente apprezzato sia nell’orto familiare sia da chi desidera un raccolto gustoso in breve tempo. Questa varietà si sviluppa in piante nane e cespugliose che raggiungono un’altezza di circa 50 centimetri, formando un apparato compatto e ordinato, ideale anche per spazi ridotti o coltivazioni intensive.

I baccelli di questa varietà conquistano con il loro colore giallo luminoso, la consistenza carnosa e la totale assenza di filamenti. Lunghi dai 12 ai 14 centimetri, i fagioli Berggold sono particolarmente versatili: ottimi appena colti, mantengono tutto il loro sapore e la loro croccantezza anche se conservati in vaso, offrendo in ogni occasione un’esperienza genuina e piacevole.

La semina in pieno campo si effettua da maggio a luglio, scegliendo un terreno ben lavorato e drenante. È fondamentale seguire la corretta profondità di semina, compresa tra 2 e 3 centimetri, per favorire una germinazione uniforme e robusta. Una preparazione attenta del letto di semina e la scelta di condizioni climatiche miti garantiranno lo sviluppo ottimale delle giovani piantine.

Per assicurare una crescita sana e baccelli di qualità, è consigliato rispettare una distanza di 30-40 centimetri tra le file e 7-10 centimetri tra i semi sulla stessa fila. Questa attenzione permette di garantire a ogni pianta spazio sufficiente per espandersi e godere di una buona esposizione al sole, riducendo il rischio di malattie e favorendo una ventilazione adeguata.

Il ciclo di questa varietà è rapido: già 65-70 giorni dopo la semina, tra luglio e settembre, si può procedere con la raccolta. Raccogliere i baccelli al momento giusto significa valorizzare pienamente le caratteristiche organolettiche del Berggold, portando in tavola un prodotto tenero, saporito e dalla consistenza impeccabile.

Grazie alla semplicità di coltivazione e al suo habitus compatto, il fagiolo nano Berggold rappresenta una scelta eccellente sia per il principiante sia per l’orticoltore esperto desideroso di ottenere raccolti abbondanti e di qualità, stagione dopo stagione.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

u
utente3638

Questo fagiolo mi ha colpita per la facilità con cui regala baccelli abbondanti, senza che servano cure complicate o attenzioni continue. La pianta cresce compatta e ordinata, lasciando lo spazio curato e facile da gestire, e porta colore e vitalità anche in un piccolo angolo. Ho potuto raccogliere più volte verdura fresca proprio quando serviva, evitando di correre al mercato nei momenti più caotici della settimana. Non è stato necessario seguirla passo passo per ottenere risultati concreti: i frutti arrivano puntuali e in quantità più che soddisfacente. Per chi cerca un ortaggio semplice ma generoso, è una varietà pratica che mette insieme affidabilità costante e un effetto gradevole nell’orto domestico.