Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

BIO Lavanda officinale - Profumo rilassante, proprietà preziose - Lavandula officinalis

SKU: 028181
Prezzo di listino €4,39 €3,29 -25%
Prezzo unitario
per
In offerta

BIO Lavanda officinale - Profumo rilassante, proprietà preziose - Lavandula officinalis

SKU: 028181
Prezzo di listino €4,39 €3,29 -25%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La bio lavanda officinale, conosciuta anche con il nome botanico Lavandula officinalis, incanta per la sua eleganza discreta e il profumo intenso, che la rendono una delle varietà più apprezzate sia in giardino sia in cucina. Questa pianta perenne, dal portamento compatto e ordinato, raggiunge fino a 50 cm di altezza e si distingue per i suoi fiori viola e le foglie dal tipico colore grigio-verde, che sprigionano un aroma penetrante e un sapore leggermente amaro.

La coltivazione parte dalla semina al coperto, consigliata tra marzo e giugno. Questo metodo permette di proteggere i semi dalle temperature instabili dell’inizio stagione e favorisce una germinazione uniforme e vigorosa. È importante distribuire i semi a una profondità di circa 0,5 cm: questa accortezza consente l’emergenza rapida e armoniosa di ogni futura piantina.

Quando le giovani piantine avranno raggiunto dimensioni adeguate, si procede al trapianto tra luglio e settembre. In questa fase, le piantine vanno maneggiate delicatamente per evitare traumi radicali e assicurare una ripresa ottimale. Il rispetto della distanza di 30-35 x 30 cm tra una pianta e l’altra garantisce un’adeguata circolazione d’aria, riducendo il rischio di malattie fungine, e una perfetta esposizione alla luce solare.

La lavanda officinale non è soltanto una specie dalla bellezza ornamentale, ma svolge anche un ruolo importante come pianta mellifera, attirando preziosi insetti impollinatori. Nel periodo estivo, tra luglio e settembre, si effettua la raccolta dei fiori, momento in cui gli aromi risultano particolarmente intensi e la qualità della materia prima è massima. Raccolti nel pieno della fioritura, i fiori mantengono intatte le loro proprietà officinali e aromatiche.

Questa varietà proveniente da agricoltura biologica certificata si presta a molteplici usi: oltre a decorare aiuole e bordure, i suoi fiori e le sue foglie sono ideali per aromatizzare primi piatti, carni o pesce, donando un tocco autentico e profumato alle preparazioni. La lavanda officinale è perfetta anche per preparare bouquet aromatici o decorare la casa con eleganza naturale.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)