Enotera Rosa - Fioritura abbondante e prolungata, profumo delicato - Oenothera speciosa
- Prezzo unitario
- / per
Enotera Rosa - Fioritura abbondante e prolungata, profumo delicato - Oenothera speciosa
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
L’enotera rosa, conosciuta anche con il nome botanico Oenothera speciosa, è una pianta perenne dal portamento cespuglioso che offre una fioritura generosa e prolungata. Questa varietà colpisce per i fiori dal delicato colore rosa pallido, che nascono compatti su cespi ariosi e ordinati, raggiungendo un’altezza compresa tra i 30 e i 40 centimetri. Ideale per bordure, aiuole e giardini rocciosi, si adatta molto bene anche alla coltivazione in vaso, regalando un tocco di raffinatezza a ogni spazio verde.
La moltiplicazione tramite seme può essere effettuata in due modi, in base al clima e alle esigenze. La semina al coperto, consigliata nei mesi di aprile e maggio, permette di proteggere i semi dalle intemperie primaverili e favorisce una germinazione più uniforme e controllata. È importante distribuire i semi a una profondità di circa 0,5 cm: questa attenzione garantisce che la germinazione sia ottimale e le piantine possano svilupparsi senza difficoltà.
Per chi preferisce seminare direttamente in pieno campo, il periodo indicato va da giugno ad agosto. Prima di procedere, è fondamentale lavorare bene il terreno, eliminando erbacce e sassi, e assicurarsi che sia leggermente umido e ben drenato. Un’esposizione soleggiata aiuta questa specie a esprimere al meglio il proprio potenziale ornamentale, mentre la distanza raccomandata tra le piante, pari a 25x25 cm, assicura una corretta circolazione dell’aria e favorisce la crescita di ogni esemplare.
Quando le piantine sono pronte e robuste, il trapianto può essere effettuato tra luglio e settembre. In questa fase, occorre grande delicatezza per non danneggiare l’apparato radicale: sistemare le giovani piante alle giuste distanze consente loro di acclimatarsi rapidamente e iniziare a sviluppare nuovi getti.
Uno dei grandi pregi dell’enotera rosa è il lungo periodo di fioritura, che si estende dal mese di giugno fino a settembre. Durante questi mesi, la pianta si ricopre di numerosi fiori leggeri, che attirano lo sguardo e rendono il giardino un’oasi di colore e leggerezza. Pur prediligendo terreni non troppo fertili, questa specie si adatta con facilità e resiste bene sia alla siccità sia alle lievi escursioni termiche estive.
La manutenzione dell’enotera rosa è semplice: si consiglia di eliminare le infiorescenze appassite per prolungare la fioritura e, nel caso di coltivazione in vaso, assicurare un buon drenaggio. Da sola o in abbinamento ad altre erbacee, questa varietà rappresenta una scelta perfetta per chi desidera fioriture durature, robustezza e un tocco di eleganza spontanea nel proprio spazio verde.
Oenothera speciosa
La semina al coperto avviene nei mesi di aprile e maggio. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di giugno-agosto. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di luglio-settembre. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 25x25 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è giugno-settembre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,2 g
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di luglio-settembre. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Rosa Nachtkerze überraschte mich durch ihre dichte Blütenfülle und den feinen Duft, der besonders in warmen Abendstunden spürbar wird. Im Beet sorgt sie für ein ausgewogenes Bild und fügt sich harmonisch zu anderen Stauden ein.
Ho trovato i semi ben preparati e facili da riconoscere, e già al momento della semina davano l’impressione di essere curati. Spargendoli sul terriccio si sono posati senza formare ammassi, e nel giro di poco hanno cominciato a spuntare con regolarità. Le foglie giovani sono cresciute dritte e consistenti, creando un gruppo compatto che col tempo ha portato a una distesa di fiori rosa chiaro dal tono soffice. La fioritura resta costante e dona colore senza richiedere cure complicate, rendendo l’insieme sempre gradevole.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.