Cavolo cappuccio rosso Kalibos - Dolce, croccante, unica
- Prezzo unitario
- / per
Cavolo cappuccio rosso Kalibos - Dolce, croccante, unica
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il cavolo cappuccio rosso Kalibos è una varietà orticola che conquista per il suo aspetto scenografico e le note gustative raffinate. Questa pianta si distingue per la formazione di teste compatte, dalla caratteristica forma appuntita e dal colore viola intenso, un vero tocco di originalità nell’orto e sulla tavola. Grazie alla sua croccantezza e al sapore delicato ma deciso, questo ortaggio è molto apprezzato sia fresco in insalata sia come ingrediente in preparazioni più elaborate.
Dal punto di vista botanico, questa varietà medio-tardiva si sviluppa con vigore, formando cespi dalla struttura solida e foglie carnose dal tipico colore porpora. La consistenza croccante delle foglie rende ogni boccone piacevolmente fresco, mentre la pigmentazione vivace è indice di un’elevata presenza di antociani, sostanze benefiche per l’organismo. Il cavolo cappuccio rosso Kalibos è ideale sia per il consumo immediato sia per una breve conservazione dopo la raccolta.
Per ottenere i migliori risultati nella coltivazione di questa specie, si consiglia la semina in semenzaio tra marzo e aprile, mantenendo costante la temperatura per favorire una germinazione uniforme ed evitare gli sbalzi termici. In alternativa, si può procedere alla semina diretta in piena terra nello stesso periodo, quando il rischio di gelate è ormai minimo. È fondamentale lavorare il terreno a fondo e assicurare un buon drenaggio; la profondità ideale per interrare i semi varia da 0,5 a 1 cm. Questo accorgimento permette alle giovani piantine di svilupparsi vigorosamente.
Il trapianto si effettua preferibilmente nei mesi di maggio e giugno, quando le temperature notturne sono ormai stabili. Durante questa fase occorre prestare particolare attenzione all’apparato radicale delle piantine: manipolarle con delicatezza garantisce un attecchimento ottimale. Per favorire lo sviluppo sano delle teste e ridurre il rischio di malattie fungine, è importante rispettare un sesto d’impianto pari a 50-60 cm tra le file e 50 cm tra le piante sulla fila.
La raccolta avviene da agosto a ottobre, nel momento in cui le teste raggiungono la piena maturazione: solo così si esaltano al massimo croccantezza e sapore delle foglie. Un’irrigazione regolare ma non eccessiva durante l’accrescimento aiuta a mantenere omogeneità nei cespi; inoltre è consigliabile eliminare periodicamente eventuali erbe infestanti per assicurare aria e luce alle piante.
Scegliere questa varietà significa arricchire l’orto con una presenza ornamentale oltre che gustativa: il cavolo cappuccio rosso Kalibos offre soddisfazione sia agli appassionati che desiderano sperimentare nuove colture sia ai giardinieri esperti attenti alla qualità dei raccolti.
Brassica oleracea convar. capitata var. rubra
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di marzo e aprile. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 50-60x50 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è da agosto a ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
1 g
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
-
Le chou cabus rouge Kalibos m’a surpris par la qualité de ses récoltes, offrant des têtes bien formées et d’un rouge éclatant qui donne du caractère à l’assiette. La préparation culinaire est agréable grâce à sa texture ferme et croquante qui reste délicieuse crue comme cuite. J’apprécie particulièrement son équilibre entre douceur et fraîcheur, ce qui le rend polyvalent pour accompagner viandes ou poissons tout en étant superbe en salade.
-
-
-
Reviews in Other Languages
All’inizio serve un po’ di cura ma poi procede senza intoppi, dando teste compatte e dal sapore delicato con una croccantezza piacevole. La raccolta è abbondante e il colore intenso dona un aspetto vivace all’orto, aggiungendo soddisfazione anche a chi segue la coltivazione ogni giorno.
Die Samen waren sauber vorbereitet und dadurch konnte ich ohne Mühe loslegen. Schon auf der Fensterbank wirkten die jungen Triebe ansprechend mit einer satten Farbe, sodass man gleich Lust bekam, ihnen beim Wachsen zuzusehen. Später entwickelten sich feste Köpfe mit einer sanften Süße, die deutlich anders ist als bei herkömmlichem Rotkohl. Das Laub fällt durch seine Form ins Auge und bleibt selbst in der Wachstumsphase ein schöner Blickfang. Für die Pflege reicht es völlig aus, regelmäßig nach dem Rechten zu schauen; komplizierte Schritte sind nicht nötig und trotzdem macht alles einen verlässlichen Eindruck. Ein kleiner Makel war eine leicht beschädigte Stelle am Beutelrand, doch das hatte keinerlei Einfluss auf Verwendung oder Endergebnis.
Beim Öffnen der Lieferung hatte ich sofort das Gefühl, dass hier auf Sauberkeit und ordentliche Sortierung geachtet wurde. Die Aussaat verlief ruhig und ohne Hast, wodurch sich die Arbeit angenehm anfühlte. Im Beet zeigten sich Pflanzen mit stabiler Haltung und einer Farbe, die sofort ins Auge fiel. Besonders die knackige Textur in Verbindung mit dem mild süßen Aroma hebt diese Sorte spürbar vom Standardkohl ab. Auch bei wechselhaftem Wetter behielten die Köpfe eine zuverlässige Festigkeit, was das Vertrauen in die Qualität stärkt. Mir gefällt zudem sehr, wie flexibel sich der Kohl einsetzen lässt ob roh im Salat oder kurz erhitzt in einer warmen Mahlzeit entsteht stets ein überzeugender Eindruck.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.