Cavolfiore Verde di Macerata - Belle rosette verdi di cavolfiore
- Prezzo unitario
- / per
Cavolfiore Verde di Macerata - Belle rosette verdi di cavolfiore
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il cavolfiore verde di Macerata rappresenta una delle eccellenze orticole dell’autunno italiano, apprezzata sia dagli appassionati che dai professionisti dell’orto. Questa varietà medio-tardiva si distingue per la sua rusticità e per la capacità di offrire raccolti abbondanti anche nelle condizioni climatiche più variabili della penisola. Le teste compatte e regolari, dal caratteristico colore verde chiaro, sono ideali sia per il consumo fresco che per la surgelazione, mantenendo sempre una consistenza soda e un sapore delicato.
Questa specie si fa notare per l’aspetto ornamentale delle infiorescenze dense e armoniose, oltre che per le eccellenti qualità organolettiche: il gusto è pieno ma equilibrato, con note dolci che emergono dopo una breve cottura. Il cavolfiore verde di Macerata è particolarmente indicato nella cucina tradizionale marchigiana e trova impiego in numerose ricette regionali grazie alla sua versatilità.
Per ottenere i migliori risultati nella coltivazione si consiglia di iniziare la semina in semenzaio tra febbraio e aprile, assicurando una temperatura costante che favorisca una germinazione uniforme e protegga i semi da sbalzi termici o attacchi di parassiti. La profondità ottimale di semina è di 0,5 cm: questo dettaglio favorisce lo sviluppo delle giovani piantine evitando rallentamenti nella crescita. In alternativa, la semina diretta in piena terra può essere effettuata nei mesi di maggio e giugno, su un terreno ben lavorato e drenato. Il trapianto delle piantine va eseguito con delicatezza nello stesso periodo, mantenendo sempre un intervallo di 50x50 cm tra le piante per assicurare sufficiente aerazione e luce solare.
Il ciclo colturale prosegue fino alla raccolta, che avviene da giugno a ottobre quando le teste hanno raggiunto la maturazione completa. Una raccolta tempestiva consente di preservare la fragranza e l’intensità del sapore tipica di questa varietà. Durante tutto il ciclo vegetativo è importante monitorare l’umidità del suolo senza eccedere nelle irrigazioni ed eliminare periodicamente le infestanti per favorire uno sviluppo vigoroso della coltura.
Scegliere il cavolfiore verde di Macerata significa portare nell’orto una varietà affidabile, generosa e capace di valorizzare ogni raccolto autunnale con il suo gusto autentico. Coltivarla permette non solo di riscoprire i sapori della tradizione ma anche di sperimentare tecniche orticole raffinate all’interno del proprio spazio verde.
Brassica oleracea var.botrytis
La semina in semenzaio protetto si esegue tra febbraio e aprile, mantenendo temperatura e umidità costanti. Questo sistema garantisce una germinazione omogenea e protegge i semi dagli sbalzi di temperatura.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di maggio e giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 50x50 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta va da giugno a ottobre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Effettuare la raccolta nel momento ottimale assicura una qualità superiore e aromi intensi.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0.2 g
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Das Saatgut ließ sich problemlos verteilen und machte beim Einpflanzen einen ordentlichen Eindruck. Nach einigen Tagen kamen kleine Triebe hervor, die frisch wirkten und dem Ganzen direkt Leben gaben. Mit normalem Wässern blieb der Zustand stabil und sorgte dafür, dass das Beet gepflegt wirkte und Freude machte.
La messa a dimora è stata semplice, sono cresciuti senza intoppi e ho guadagnato tempo; i cavolfiori stanno bene insieme nell’orto e in cucina hanno un gusto genuino e piacevole.
Die Samen ließen sich ohne Probleme ausbringen, und schon nach wenigen Tagen war erkennbar, dass die Sorte gut mit den Bedingungen im Beet zurechtkommt. Später überzeugten die festen Köpfe durch ihre markante grünliche Färbung und einen leicht nussigen Geschmack, der sich sowohl roh als auch gegart angenehm hervorhebt. Besonders gefiel mir, dass die Pflanzen trotz schwankendem Wetter stabil blieben und so eine solide Ernte möglich war. Insgesamt bietet diese Variante Abwechslung zu klassischem Blumenkohl und macht optisch sowie geschmacklich einiges her.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.