Bietola da orto - D'Egypte - Apprezzato dagli orticoltori da anni - Busta Grande - 100 g
- Prezzo unitario
- / per
Bietola da orto - D'Egypte - Apprezzato dagli orticoltori da anni - Busta Grande - 100 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Tra le varietà di bietola da orto più apprezzate dagli orticoltori, la D’Egypte si distingue per la sua precocità e versatilità. Questa selezione di Beta vulgaris produce radici di forma appiattita, caratterizzate da una buccia di colore rosso scuro e da una polpa interna vivace, dolce e succosa. Grazie alla crescita veloce e all’elevata produttività, rappresenta una scelta ideale per chi desidera raccogliere ortaggi gustosi anche in tempi relativamente brevi.
La semina in pieno campo della bietola D’Egypte si effettua tra aprile e luglio, prestando attenzione alla preparazione accurata del terreno ed evitando periodi in cui umidità e temperature non siano favorevoli. Un substrato ben drenato, soffice e ricco di sostanza organica aiuta la germinazione e il successivo sviluppo della pianta, assicurando un raccolto abbondante e di qualità.
È consigliato seminare a una profondità di 2-3 cm, aspetto essenziale per garantire una buona nascita dei semi e favorire la crescita delle giovani piantine. Mantenere una distanza di 30-40 cm tra le file e 5 cm tra una pianta e l’altra permette di ottenere una circolazione d’aria ottimale e di esporre ogni radice alla giusta quantità di luce solare, condizioni importanti per la formazione di radici sane e uniformi.
Questa varietà si presta sia alla raccolta precoce in fasci, dopo circa 90-100 giorni dalla semina, sia alla conservazione a lungo termine grazie alla compattezza della sua polpa. La finestra di raccolta si estende da giugno a ottobre: intervenire al momento giusto è fondamentale per gustare ortaggi dal sapore pieno, carnoso e naturalmente dolce.
Ideale per appassionati che puntano su un raccolto affidabile e dal profilo aromatico intenso, la bietola D’Egypte offre ottimi risultati anche in piccoli appezzamenti domestici. L’aspetto invitante delle sue radici e la facilità di conservazione la rendono perfetta sia da consumare fresca sia da riservare alle preparazioni invernali.
Beta vulgaris
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di aprile-luglio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 30-40 x 5 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta va da giugno a ottobre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Effettuare la raccolta nel momento ottimale assicura una qualità superiore e aromi intensi.
La profondità di semina raccomandata è 2-3 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
100 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Samen wirkten direkt ordentlich sortiert und angenehm trocken, beim Ausbringen verteilten sie sich problemlos im Beet. Nach einigen Wochen entstand ein kräftiges Bild, das satte Dunkelrot der Pflanzen bot visuelle Abwechslung. Besonders überzeugend zeigte sich schließlich der Geschmack der geernteten Knollen: leicht süßlich und fein nussig, wodurch sie sich sehr vielseitig verwenden ließen.
Die Saat ließ sich einfach verteilen und ging zuverlässig auf. Schon bald war ein gleichmäßiges Grün zu sehen, das Vertrauen gab. Mit regelmäßigem Wasser entwickelte sich daraus ein kräftiger Bestand, der Freude machte und in der Küche vielseitig genutzt werden konnte.
Li spargo senza impegno, restano ben messi, crescono dritti e mi danno un bel po' di verdura fresca che riempie i pasti spendendo il giusto.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.