Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Barbabietola Opolski - Varietà collaudata dagli orticoltori - Busta Gigante - 500 g

Acquistato da: 683 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 683 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 024895
Prezzo di listino €17,37
Prezzo unitario
per

Barbabietola Opolski - Varietà collaudata dagli orticoltori - Busta Gigante - 500 g

Acquistato da: 683 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 683 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 024895
Prezzo di listino €17,37
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La barbabietola Opolski (Beta vulgaris) si distingue per la sua produttività elevata e le radici dalla forma allungata, capaci di raggiungere fino a 20 centimetri di lunghezza con un peso medio che si aggira intorno ai 250 grammi. Questa varietà tardiva è apprezzata non solo per il suo aspetto, ma soprattutto per la qualità superiore della sua polpa: il rosso carminio intenso e la consistenza delicata la rendono ideale sia per il consumo fresco sia per le lavorazioni in cucina, offrendo sempre un sapore pieno e armonioso.

La semina di questa specie si effettua in pieno campo nei mesi da aprile a giugno, quando le temperature iniziano a stabilizzarsi e il terreno, ben lavorato e privo di ristagni, offre le condizioni migliori per una germinazione uniforme. Particolare attenzione va riservata alla profondità di semina, che dovrebbe mantenersi tra 1 e 3 centimetri: un accorgimento indispensabile per favorire lo sviluppo equilibrato delle piantine già nelle prime fasi della crescita.

La distanza raccomandata tra le file è di 30-50 centimetri, con uno spazio tra una pianta e l’altra di 3-6 centimetri. Queste misure, frutto dell’esperienza degli orticoltori, permettono a ogni esemplare di crescere senza competere per la luce e i nutrienti, riducendo inoltre il rischio di malattie grazie a una migliore circolazione dell’aria e un’esposizione ottimale al sole.

Il ciclo colturale della barbabietola Opolski si conclude tra luglio e ottobre, periodo ideale per la raccolta. È proprio in questi mesi che le radici raggiungono la maturità perfetta sia in termini di volume sia di consistenza e aroma. Raccogliere la barbabietola nel momento giusto consente di esaltarne tutte le qualità organolettiche, garantendo anche una conservazione prolungata, aspetto prezioso se si desidera averne scorta durante l’inverno.

Ottima per il consumo fresco, questa cultivar è molto apprezzata anche nella trasformazione e nella conservazione: la sua polpa soda e compatta resiste bene anche ai trattamenti più elaborati. Scegliere la barbabietola Opolski significa valorizzare il proprio orto con una specie affidabile e versatile, perfetta sia per gli appassionati sia per chi si avvicina per la prima volta alla coltivazione delle barbabietole.

Customer Reviews

Based on 27 reviews
96%
(26)
4%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

L
Luca Schmitt

Das Saatgut zeigte sich unkompliziert in der Handhabung und ließ sich gut im Boden einarbeiten, sodass rasch erste Reihen erkennbar wurden. Später entwickelten die Pflanzen eine kräftige Farbe sowie ein intensives Aroma, das sowohl roh als auch gekocht überzeugt.

L
Louis Wagner

Lieferung war flott und die Tüte ließ sich ohne Gefummel öffnen, so konnte ich gleich loslegen. Beim Einpflanzen rutschten die Körner ordentlich in die Erde. Nach einigen Wochen standen dicke Köpfe im Beet, die beim Putzen stabil blieben. In der Küche spart das Schneiderei und es kommt gut was zusammen für Gerichte.

L
Laura Costa

Ho seminato senza intoppi e, pur richiedendo di bagnare con regolarità, i risultati sono soddisfacenti: le foglie hanno un bel colore e le radici stanno crescendo bene. La buona quantità di semi permette vari tentativi e rende più semplice organizzare il raccolto nella vita di tutti i giorni.