Barbabietola Opolski - Estremamente produttivo e saporito - Busta Grande - 100 g
- Prezzo unitario
- / per
Barbabietola Opolski - Estremamente produttivo e saporito - Busta Grande - 100 g
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
La barbabietola Opolski, appartenente alla specie Beta vulgaris, si distingue per l’eccezionale produttività e la maturazione tardiva. Questa varietà è particolarmente apprezzata per la sua radice lunga, che può raggiungere i 20 cm e pesare fino a 250 grammi, caratterizzata da una polpa di intenso colore rosso carminio. La consistenza delicata e il sapore eccellente la rendono ideale per il consumo diretto, oltre che per lavorazioni culinarie e conservazione prolungata.
La semina in pieno campo va effettuata tra aprile e giugno, quando il rischio di gelate è passato e il terreno si presenta ben lavorato e soffice. È importante preparare il suolo in modo accurato, assicurandosi che sia drenato e ricco di sostanza organica: in questo modo si favorisce una crescita sana delle giovani piantine.
Si consiglia di seminare i semi mantenendo una distanza di 30-50 cm tra le file e 3-6 cm tra una pianta e l’altra. Questo accorgimento garantisce una circolazione d’aria ottimale e permette a ogni esemplare di ricevere la luce necessaria per svilupparsi al meglio, riducendo il rischio di malattie fungine e favorendo la formazione di radici ben sviluppate.
Per ottenere una germinazione uniforme e robusta, è bene interrare i semi a una profondità di 1-3 cm: una maggiore attenzione a questo dettaglio fa la differenza soprattutto in presenza di terreni con texture diverse o livelli di umidità variabili.
Il periodo di raccolta va da luglio fino a ottobre. Raccogliere la barbabietola Opolski nel momento più appropriato permette di esaltarne l’aroma tipico e garantire una qualità superiore. Grazie alla sua resistenza e alla consistenza della polpa, questa varietà si presta ottimamente sia al consumo fresco sia alla lavorazione e alla conservazione a lungo termine.
Scegliere questa specie significa portare nell’orto una cultivar tradizionale che unisce elevate rese produttive a ottime caratteristiche organolettiche, risultando un’alleata preziosa per chi cerca un ortaggio gustoso e versatile.
Beta vulgaris
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di aprile-giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 30-50 x 3-6 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è da aprile a ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e un sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 1-3 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
100 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Samen waren einfach auszusäen und entwickelten sich nach kurzer Zeit zu kräftigen Pflanzen. Die geernteten Rüben überzeugten mit fester Konsistenz und angenehm süßem Geschmack.
Si piantano in fretta, spuntano senza intoppi e non serve starci troppo dietro; l’orto resta gestibile, basta annaffiare ogni tanto e alla fine le radici sono tante e buone, così riesco a portare a casa un bel raccolto con poco impegno.
Die Aussaat war unkompliziert und das Pflegen der Beete ging schnell vonstatten. Schon bald war reichlich Grün zu sehen, das später schöne Knollen brachte. Beim Essen hatten sie kräftigen Geschmack und machten richtig Freude beim Kochen und Genießen.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.