Barbabietola Alexis - Resistente alle malattie - sana e robusta!
- Prezzo unitario
- / per
Barbabietola Alexis - Resistente alle malattie - sana e robusta!
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Barbabietola Alexis (Beta vulgaris) rappresenta una scelta eccellente per gli appassionati di giardinaggio in cerca di una pianta robusta e produttiva. Questa varietà, mediamente tardiva, si distingue per la sua straordinaria resistenza alle malattie e alle infestazioni, garantendo una coltivazione senza preoccupazioni e un raccolto abbondante. Le radici, dalla forma cilindrica e lunghe tra i 21 e i 26 cm, offrono un aspetto estetico oltre che pratico, rendendo questa varietà ideale sia per il mercato fresco sia per la lavorazione.
La polpa della Barbabietola Alexis è di un intenso colore cremisi scuro, apprezzata per la sua succosità e per l'elevato contenuto di zuccheri. Questo conferisce ai tuberi un sapore dolce e distintivo, perfetto per arricchire insalate estive o per la preparazione di deliziosi piatti autunnali. La semina di questa pianta, prevista nei mesi di aprile e giugno, richiede che il terreno sia ben preparato in anticipo, assicurando così una germinazione ottimale.
Per ottenere i migliori risultati, si raccomanda di mantenere una distanza di 30-40 cm tra le file e di 6-8 cm tra le piante nella stessa fila. Questa disposizione favorisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole, contribuendo al benessere generale delle piante. La profondità ideale per la semina dei semi è compresa tra 2 e 3 cm, un dettaglio fondamentale per garantire una germinazione efficace.
Il periodo di raccolta della Barbabietola Alexis si estende da luglio a ottobre. Raccogliendo nel momento giusto, è possibile godere di radici dal miglior sapore e con una resa ottimale. I giardinieri saranno particolarmente soddisfatti della qualità dei tuberi, che mantengono la loro consistenza succosa e il colore vibrante anche dopo la raccolta.
Grazie alle sue caratteristiche uniche, la Barbabietola Alexis si inserisce perfettamente nei giardini degli appassionati, offrendo una combinazione di resistenza, estetica e gusto. Coltivare questa varietà significa non solo ottenere un raccolto ricco e saporito, ma anche godere dell'esperienza di vedere crescere una pianta di alta qualità nel proprio orto.
Beta vulgaris
La semina in piena terra si realizza tra aprile e giugno. È fondamentale preparare bene il terreno prima di questa fase.
La distanza consigliata è di 30-40 x 6-8 cm. Questo distanziamento assicura una corretta circolazione dell’aria e una sufficiente esposizione al sole.
Il periodo di raccolta va da luglio a ottobre. Raccogliere al momento giusto garantisce un sapore ottimale e una resa massima.
La profondità di semina raccomandata è compresa tra 2 e 3 cm. È importante piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione ottimale. Assicurati di rispettare questa indicazione per una germinazione di successo.
10 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Comparée à d’autres variétés, Alexis pousse plus vite et donne des racines plus régulières. Et en plus, elle se conserve très bien.
-
-
-
-
Reviews in Other Languages
Questi semi entrano bene nella routine di chi vuole coltivare senza complicarsi, perché già dopo poco mostrano crescita stabile; i germogli hanno un colore vivace che dà soddisfazione e non servono cure pesanti, basta attenzione normale per conciliare lavoro e casa con il piacere dell’orto. Il raccolto non punta alla perfezione estetica ma rassicura con la costanza dei risultati, unendo praticità quotidiana ed effetto gradevole adatto ai bisogni familiari.
Die Aussaat war unkompliziert, einfach Erde, rein damit und fertig. Auf dem Balkon kam recht flott was hoch, die Blätter sahen stabil aus und ich musste kaum nachhelfen. Am Ende gab es rote Knollen, die lecker schmeckten und echt Freude bereitet haben.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.