Stregona Candida - Decorazione per aiuole e giardini rocciosi - Stachys lanata - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Stregona Candida - Decorazione per aiuole e giardini rocciosi - Stachys lanata - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Stregona candida, conosciuta anche come Stachys lanata, conquista fin dal primo sguardo grazie alla spettacolare peluria argentea che riveste foglie e steli. Questa specie perenne, alta fino a circa 50 cm, si distingue come autentico gioiello ornamentale per il giardino, combinando resistenza e un’estetica unica. Il suo elegante portamento e l'aspetto vellutato la rendono perfetta per chi desidera impreziosire aiuole, bordure o spazi rocciosi con un tocco originale e luminoso.
La semina può essere effettuata in due periodi distinti. Al coperto, si procede nel mese di aprile: questa modalità consente di proteggere i semi dalle intemperie tipiche della primavera e favorisce una germinazione più costante. Quando le temperature si stabilizzano e il rischio di gelate è ormai superato, tra maggio e giugno è possibile seminare direttamente in pieno campo, avendo cura di predisporre un terreno ben lavorato e fertile.
È fondamentale rispettare una profondità di semina di circa 0,5 cm, così da favorire lo sviluppo iniziale dei semi. Per garantire a ogni esemplare il giusto spazio per crescere e ricevere la luce necessaria, si consiglia di mantenere una distanza di 20x30 cm tra una pianta e l’altra. Una buona circolazione d’aria è essenziale per mantenere la salute delle giovani piantine e favorire una crescita armoniosa.
Il trapianto inizia generalmente a luglio, quando le piantine sviluppate al coperto o in semenzaio sono pronte per affrontare l’ambiente esterno. Durante questa fase è importante maneggiare con delicatezza ogni giovane piantina, in modo da non danneggiare le radici né il delicato apparato vegetativo di questa specie.
Tra luglio e settembre la pianta regala la sua fioritura più suggestiva: spighe compatte di piccoli fiori viola che si ergono tra le foglie argentee, attirando api e altri insetti impollinatori. Oltre al valore estetico, questa varietà mellifera contribuisce alla biodiversità del giardino, sostenendo attivamente l’ecosistema locale.
Grazie alla sua rusticità e al basso fabbisogno di manutenzione, la stregona candida si presta magnificamente sia a composizioni classiche sia a giardini contemporanei che puntano su colori e texture insolite. Un’aggiunta straordinaria per chi desidera creare ambienti verdeggianti, raffinati e vivi di colore per tutta la stagione estiva.
Stachys lanata
La semina al coperto avviene nel mese di aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di maggio e giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di luglio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 20x30 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni piantina.
Il periodo di fioritura è luglio-settembre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,2 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.