Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Palma delle Canarie - Perenne, esotica, resistente - Phoenix canariensis

Acquistato da: 603 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 603 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000133
Prezzo di listino €4,47
Prezzo unitario
per

Palma delle Canarie - Perenne, esotica, resistente - Phoenix canariensis

Acquistato da: 603 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 603 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000133
Prezzo di listino €4,47
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La palma delle Canarie, conosciuta anche con il nome scientifico Phoenix canariensis, è una pianta ornamentale di rara eleganza, capace di donare un tocco esotico a qualsiasi ambiente. Famosa per la sua crescita maestosa e per la grande resistenza, questa specie si distingue per la bellezza delle sue foglie piumose, che si aprono a ventaglio creando un vero e proprio spettacolo verde. Grazie alla sua imponente presenza e alla silhouette slanciata, rappresenta la scelta ideale per chi desidera arricchire giardini, viali e spazi verdi con un elemento dall’impatto visivo unico.

In condizioni favorevoli, questa varietà perenne può raggiungere altezze comprese tra i 15 e i 20 metri, regalando ombra e frescura durante le calde giornate estive. La chioma ampia è composta da foglie arcuate e lucide, che creano un effetto scenografico sia nei grandi spazi aperti delle regioni più miti, sia all’interno di serre, terrazzi o appartamenti nelle zone con climi più freschi.

Per una crescita ottimale, la semina al coperto è consigliata a partire dal mese di marzo. Questo accorgimento protegge i semi dalle variazioni climatiche sfavorevoli tipiche dell’inizio primavera e favorisce una germinazione uniforme e vigorosa. Distribuire i semi a una profondità compresa tra 1 e 3 cm è essenziale: la corretta messa a dimora garantisce che il seme abbia accesso a umidità e temperatura costanti, due fattori chiave per il buon esito della semina.

Quando le giovani piantine mostrano uno sviluppo robusto e una crescita regolare, è possibile procedere con il trapianto all’esterno nelle aree a clima mite oppure mantenere gli esemplari in vaso per la coltivazione in casa e in serra. Questa specie si adatta facilmente sia ai grandi giardini, dove può svilupparsi liberamente, sia agli spazi più contenuti dove può essere spostata in base alle esigenze.

Grazie alla sua longevità e alla capacità di resistere bene alle alte temperature, la palma delle Canarie si rivela una scelta eccellente per chi cerca una pianta decorativa di forte impatto ma facile da gestire. La manutenzione contenuta e la crescita lenta la rendono adatta anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle palme, assicurando risultati duraturi e soddisfacenti.

Ideale come punto focale in giardini di rappresentanza, cortili e ampi balconi, questa varietà aggiunge valore e fascino a qualsiasi contesto, trasformando anche gli spazi più semplici in veri angoli di natura mediterranea.

Customer Reviews

Based on 29 reviews
86%
(25)
14%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

u
utente9312

All’inizio serve un po’ di pazienza ma poi diventa facile da seguire e non crea impegni pesanti; col tempo cresce con presenza scenografica che arricchisce anche spazi semplici, trovando un buon equilibrio tra praticità e bellezza perché basta ricordarsi di annaffiarla con costanza per avere una pianta robusta che dà fiducia.

h
hehoba

Die Samen machten auf mich einen sehr ordentlichen Eindruck und bereits beim Öffnen zeigte sich eine klare Struktur, die Vertrauen vermittelt. Das Einsetzen empfand ich als angenehm unaufgeregt und dennoch wirkungsvoll, weil dabei dieses Gefühl entsteht, etwas Wertiges in den Händen zu halten. Besonders ansprechend ist für mich der exotische Charme der späteren Palme, da sie sofort eine Atmosphäre von Ferne und Weite verspricht, ohne viel Zutun. Während des Gießens entwickelt sich fast automatisch ein kleiner Rhythmus im Alltag; gerade diese wiederkehrende Routine erzeugt Ruhe und unterstreicht die besondere Art des Projekts. Wenn erste grüne Spitzen sichtbar werden, erwächst daraus nicht bloß eine Pflanze wie jede andere, sondern vielmehr ein Stück mediterranes Flair mitten im eigenen Umfeld. Beeindruckend finde ich auch den langen Atem dieser Art: man spürt direkt die robuste Natur der Dattelpalme und sieht gleichzeitig ihr dekoratives Potenzial vor Augen.