Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Margherita Africana - Miscuglio - Fioritura dalla primavera all’autunno - Osteospermum ecklonis

Acquistato da: 203 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 203 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 001041
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Margherita Africana - Miscuglio - Fioritura dalla primavera all’autunno - Osteospermum ecklonis

Acquistato da: 203 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 203 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 001041
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La margherita africana - miscuglio è una scelta ideale per chi desidera donare colore e vivacità al proprio giardino con una pianta dalla fioritura generosa e duratura. Conosciuta scientificamente come Osteospermum ecklonis, questa annuale si distingue per il suo portamento cespuglioso e compatto, raggiungendo facilmente i 20-30 centimetri di altezza; è perfetta per bordure, aiuole e spazi rocciosi, oltre che per la coltivazione in fioriere.

Questa specie si fa apprezzare soprattutto per i grandi fiori che sbocciano in una gamma affascinante di tonalità: dal bianco puro al rosa delicato, fino ai viola più intensi. La varietà cromatica, unita al fogliame verde brillante, trasforma ogni angolo verde in un vero e proprio spettacolo naturale tra i mesi di giugno e ottobre, periodo in cui la pianta entra nella sua piena fase di fioritura.

Per ottenere il meglio da questa varietà, si consiglia di procedere con la semina al coperto nei mesi di marzo e aprile. Questo metodo protegge i semi dalle improvvise variazioni climatiche primaverili e consente una germinazione più uniforme e omogenea. È importante posizionare i semi a circa 1 cm di profondità nel substrato, un accorgimento essenziale per favorire la crescita iniziale.

Quando le giovani piantine avranno raggiunto la robustezza necessaria, è possibile effettuare il trapianto all’aperto nel mese di maggio. In questa fase delicata, occorre maneggiare le piantine con attenzione per non danneggiare le radici. Sistemare ogni esemplare rispettando una distanza di circa 20x30 cm permette a ciascuna pianta di beneficiare di una buona circolazione d’aria e della luce solare indispensabile per uno sviluppo sano e una fioritura abbondante.

La margherita africana si conferma così un elemento versatile, in grado di valorizzare sia piccoli spazi sia composizioni più ampie, grazie alla sua crescita ordinata e alla resistenza durante tutta la stagione calda. Inserita in aiuole miste o in gruppi, questa annuale saprà creare macchie di colore ricche di fascino e personalità.

Scegliere questa miscela significa investire in una pianta semplice da coltivare, ma di grande effetto decorativo, capace di offrire fiori vivaci dalla primavera fino all'inizio dell'autunno, con poche e semplici cure.

Customer Reviews

Based on 39 reviews
90%
(35)
10%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

u
utente9014

Facili da seguire anche con poco tempo, riempiono il balcone di colori allegri e durano a lungo; bastano cure semplici per avere un bel risultato costante che rende più piacevole guardare fuori ogni giorno.

N
Nutzer

Die Blumen haben sehr schöne Farben, die toll zusammenpassen und lange Freude machen. Besonders im Beet oder im Topf wirken sie lebendig und frisch. Man merkt, dass hier auf Qualität geachtet wurde, alles wirkt durchdacht und mit Liebe gemacht.

r
rakida33

Die Saatmischung der Kapmargarite erwies sich im Alltag als angenehme Bereicherung, da das Säen ohne Mühe gelang und die Pflänzchen nach und nach ein lebendiges Farbspiel entfalteten. Besonders reizvoll war der Wechsel zwischen zarten Weißnuancen und kräftigen violetten Tönen, die den Balkon fast in eine mediterrane Kulisse verwandelten. Trotz vereinzelter Unterschiede in der Fülle wirkte das Gesamtbild harmonisch und strahlte etwas sehr Natürliches aus, sodass jeder Blick hinaus Freude bereitete. Auch die subtile Duftnote an warmen Tagen fügte sich dezent ins Umfeld ein, wodurch der Aufenthalt im Freien noch einladender wurde.