Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

BIO Zucca Uchiki Kuri - Varietà giapponese, ideale per la cottura al forno

Acquistato da: 959 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 959 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014792
Prezzo di listino €6,81
Prezzo unitario
per

BIO Zucca Uchiki Kuri - Varietà giapponese, ideale per la cottura al forno

Acquistato da: 959 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 959 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014792
Prezzo di listino €6,81
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La bio zucca Uchiki kuri, appartenente alla specie Cucurbita maxima, si distingue per la sua forma tondeggiante e compatta e per un colore arancio intenso che impreziosisce ogni orto. Questa varietà, conosciuta anche come zucca Hokkaido, offre frutti dal peso medio di 1,5-2 kg e regala una polpa succosa e saporita, ideale sia per la cucina tradizionale che per preparazioni dedicate ai più piccoli. La coltivazione biologica, certificata secondo gli standard più rigorosi, ne esalta il gusto autentico e la salubrità.

Il ciclo precoce di crescita permette a questa zucca di svilupparsi rapidamente, rendendola perfetta per chi desidera ottenere raccolti già tra fine estate e inizio autunno. La pianta si caratterizza per una vigoria che rimane contenuta, facilitando la gestione sia in piccoli orti familiari che in appezzamenti più ampi.

La semina dei semi al coperto viene effettuata nel mese di aprile. Questa pratica è molto utile per proteggere i giovani germogli dalle eventuali gelate primaverili e, al contempo, garantire una crescita omogenea e sana delle future piantine. Si raccomanda di interrare i semi a una profondità di 3-4 cm, una misura ideale per favorire una buona germinazione e uno sviluppo equilibrato delle radici.

Nei mesi di maggio e giugno è possibile procedere con la semina in pieno campo. Prima di questa operazione, è fondamentale lavorare il terreno per renderlo soffice e ben drenato, assicurandosi che le temperature siano stabili e adeguate. In alternativa, le piantine ottenute con la semina protetta vengono trapiantate a maggio: è consigliabile svolgere questa fase con particolare attenzione, maneggiando le giovani piante con delicatezza per evitare stress o rotture.

Per ottenere una crescita ottimale, ogni pianta dovrebbe essere collocata rispettando una distanza di 100 x 100 cm. Questo accorgimento evita la competizione per luce, acqua e nutrienti, migliorando la circolazione dell’aria e contribuendo allo sviluppo di frutti sani e ben formati.

La raccolta della zucca Uchiki kuri si concentra nei mesi di agosto e settembre. Raccogliendo i frutti al momento giusto, quando la buccia risulta dura e il colore uniforme, si assicura il massimo del sapore e una lunga conservabilità. Grazie alle sue qualità organolettiche, questa varietà si presta perfettamente alla cottura a vapore, a zuppe cremose e a deliziose vellutate, portando nella cucina di ogni giorno genuinità e gusto.

Customer Reviews

Based on 45 reviews
84%
(38)
16%
(7)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

M
Mario

Ho messo i semi e sono partiti bene senza intoppi, le piante si sono sviluppate dritte e curate e raccogliere le zucche pronte da cucinare mi ha reso tutto più semplice e comodo.

M
Matteo Jung

Die Saat ließ sich leicht verteilen und nach wenigen Tagen zeigten sich erste kleine Triebe. Sie entwickelten sich stetig weiter, wodurch man immer wieder erfreuliche Veränderungen beobachten konnte. Mit Wasser und genügend Licht blieben die Pflanzen stabil, später entstanden runde Früchte, die kräftig orange wurden. Beim Aufschneiden kam ein angenehmer Duft hervor, der Lust aufs Kochen machte und das Gefühl vermittelte, dass hier etwas Ehrliches gewachsen ist.