BIO Salvia officinale - Profumo intenso, perenne e resistente - Salvia officinalis
- Prezzo unitario
- / per
BIO Salvia officinale - Profumo intenso, perenne e resistente - Salvia officinalis
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
La salvia officinale biologica, conosciuta anche con il nome botanico Salvia officinalis, è una pianta perenne che conquista per il suo portamento elegante e la sua straordinaria versatilità. Alta tra i 50 e gli 80 centimetri, questa varietà presenta foglie e steli rivestiti da una delicata peluria argentata, mentre in primavera regala fiori di un intenso viola-blu dal profumo piacevole e inconfondibile. Coltivata secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata, garantisce un prodotto finale genuino e rispettoso dell’ambiente.
Questa specie si adatta facilmente a diverse condizioni climatiche, ma per ottenere risultati ottimali è importante dedicare attenzione alle fasi iniziali della coltivazione. Si consiglia la semina al coperto da marzo a maggio: questa scelta protegge i semi dalle variazioni di temperatura e consente una germinazione più uniforme e affidabile. In alternativa, si può optare per la semina diretta in pieno campo nel mese di maggio, assicurandosi che il terreno sia ben lavorato e il clima stabile.
Il trapianto delle giovani piantine rappresenta una fase cruciale: va effettuato tra maggio e giugno, con la massima delicatezza per non danneggiare le radici ancora fragili. È fondamentale mantenere una distanza di 30x40 centimetri tra una pianta e l’altra: questo accorgimento favorisce una buona aerazione e permette a ogni esemplare di ricevere luce in abbondanza, contribuendo così alla salute generale dell’orto aromatico.
Per garantire una germinazione ottimale, la profondità di semina consigliata è di 1-2 centimetri. Questo dettaglio non va trascurato: seminare alla profondità corretta favorisce lo sviluppo delle radici e la crescita omogenea delle future piantine.
Tra maggio e settembre si entra nel periodo migliore per la raccolta. Raccogliere le foglie e i giovani steli al momento giusto permetterà di sfruttare pienamente l’intenso aroma e le proprietà officinali che rendono la salvia tanto apprezzata in cucina e in erboristeria. Essiccata, questa varietà si presta a esaltare il sapore di pietanze a base di carne, pesce, formaggi e sughi, arricchendo ogni piatto con una nota rustica e profumata.
Coltivare la salvia officinale biologica nel proprio orto significa investire in qualità e benessere, scegliendo una pianta che unisce valore ornamentale, proprietà aromatiche e benefici officinali in un’unica soluzione naturale e sostenibile.
Salvia officinalis
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo-maggio. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nel mese di maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio e giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 30x40 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d’aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è da maggio a settembre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 1-2 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0.5 g
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio e giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Der angebotene BIO Salbei zeigt sich als verlässlicher Begleiter in meiner Küche und im Garten, weil er durch kräftigen Wuchs und eine angenehme Würze überzeugt. Besonders schätze ich das klare Aroma der Blätter, das beim Trocknen nicht verloren geht, sondern fein erhalten bleibt. In Tees entfaltet es eine wohltuende Tiefe, während die frischen Triebe Fleischgerichte unaufdringlich unterstützen. Was mir auffiel: die Pflanze gedeiht auch an eher sonnigen Standorten erstaunlich stabil und bleibt dabei kompakt. Diese Mischung aus Robustheit und stilvoller Verwendbarkeit macht den Salbei zu einer Bereicherung für meinen Vorrat aromatischer Kräuter.
Die Samen kamen in einer hübschen Hülle an, schlicht und sauber gestaltet, was gleich Vertrauen weckte. Beim Öffnen wirkte alles ordentlich vorbereitet. Nach dem Einpflanzen trieben rasch kleine Pflänzchen aus, die kräftig wirkten und sich gut hielten. Besonders der Duft ist stark: Schon bei leichter Berührung entfaltet sich ein intensives Kräuteraroma mit frischer Note und warmer Tiefe, das perfekt zu mediterranen Gerichten passt. Die Pflanzen wirken robust, bleiben lange stabil und vermitteln einen Eindruck von hoher Qualität.
Ho preso questi semi di salvia perché cercavo una pianta facile da gestire ma capace di dare più gusto in cucina. Li ho messi nel terreno senza troppe cure iniziali e dopo qualche settimana sono spuntati rami solidi che crescono senza richiedere attenzioni continue, serve solo bagnare quando la terra si asciuga. In questo modo riesco a tenerla in ordine senza perdere tempo con passaggi complicati e ottengo foglie dal profumo forte pronte all’uso.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.