Spedizione gratuita a partire da 99 €

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Nuovo

BIO Salvia officinale - Profumo intenso, perenne e resistente - Salvia officinalis - Semi Premium

SKU: 028190
Prezzo di listino €3,20
Prezzo unitario
per
Nuovo

BIO Salvia officinale - Profumo intenso, perenne e resistente - Salvia officinalis - Semi Premium

SKU: 028190
Prezzo di listino €3,20
Prezzo unitario
per
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La salvia officinale biologica, conosciuta anche con il nome botanico Salvia officinalis, è una pianta perenne che conquista per il suo portamento elegante e la sua straordinaria versatilità. Alta tra i 50 e gli 80 centimetri, questa varietà presenta foglie e steli rivestiti da una delicata peluria argentata, mentre in primavera regala fiori di un intenso viola-blu dal profumo piacevole e inconfondibile. Coltivata secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata, garantisce un prodotto finale genuino e rispettoso dell’ambiente.

Questa specie si adatta facilmente a diverse condizioni climatiche, ma per ottenere risultati ottimali è importante dedicare attenzione alle fasi iniziali della coltivazione. Si consiglia la semina al coperto da marzo a maggio: questa scelta protegge i semi dalle variazioni di temperatura e consente una germinazione più uniforme e affidabile. In alternativa, si può optare per la semina diretta in pieno campo nel mese di maggio, assicurandosi che il terreno sia ben lavorato e il clima stabile.

Il trapianto delle giovani piantine rappresenta una fase cruciale: va effettuato tra maggio e giugno, con la massima delicatezza per non danneggiare le radici ancora fragili. È fondamentale mantenere una distanza di 30x40 centimetri tra una pianta e l’altra: questo accorgimento favorisce una buona aerazione e permette a ogni esemplare di ricevere luce in abbondanza, contribuendo così alla salute generale dell’orto aromatico.

Per garantire una germinazione ottimale, la profondità di semina consigliata è di 1-2 centimetri. Questo dettaglio non va trascurato: seminare alla profondità corretta favorisce lo sviluppo delle radici e la crescita omogenea delle future piantine.

Tra maggio e settembre si entra nel periodo migliore per la raccolta. Raccogliere le foglie e i giovani steli al momento giusto permetterà di sfruttare pienamente l’intenso aroma e le proprietà officinali che rendono la salvia tanto apprezzata in cucina e in erboristeria. Essiccata, questa varietà si presta a esaltare il sapore di pietanze a base di carne, pesce, formaggi e sughi, arricchendo ogni piatto con una nota rustica e profumata.

Coltivare la salvia officinale biologica nel proprio orto significa investire in qualità e benessere, scegliendo una pianta che unisce valore ornamentale, proprietà aromatiche e benefici officinali in un’unica soluzione naturale e sostenibile.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)