Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

BIO Rughetta selvatica Sylvetta - Raccolti abbondanti e prolungati per molti anni

Acquistato da: 242 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 242 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 028189
Prezzo di listino €2,81
Prezzo unitario
per

BIO Rughetta selvatica Sylvetta - Raccolti abbondanti e prolungati per molti anni

Acquistato da: 242 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 242 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 028189
Prezzo di listino €2,81
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La bio rughetta selvatica sylvetta, conosciuta anche come Diplotaxis tenuifolia, è una specie perenne apprezzata per il suo sapore unico e intenso. Questa varietà si distingue per le sue foglie sottili e frastagliate, di un verde brillante, che sviluppano rapide e compatte rosette. Oltre alla bellezza ornamentale, la pianta offre un patrimonio di vitamine e una nota leggermente pungente, ottima per arricchire numerose ricette della cucina mediterranea.

Dal punto di vista colturale, la rughetta selvatica si dimostra rustica e facile da coltivare, specialmente per chi desidera un orto biologico di alta qualità. La semina in pieno campo è consigliata fra aprile e giugno, dopo aver ben lavorato il suolo e verificato che le condizioni climatiche siano miti. Un substrato sciolto, privo di ristagni idrici e ben esposto al sole permetterà una crescita vigorosa della pianta.

Per ottenere risultati ottimali, è importante rispettare la distanza di semina raccomandata di 25-30 centimetri tra le file e 5 centimetri tra ogni seme sulla linea. Questa disposizione favorisce la circolazione dell’aria tra le rosette e garantisce che ogni giovane piantina riceva la luce necessaria allo sviluppo sano. La profondità di semina ideale è di 1-1,5 centimetri; interrare i semi alla giusta profondità è essenziale per assicurare una germinazione uniforme.

Il periodo di raccolta si estende da maggio a ottobre, permettendo di godere per molti mesi di foglie sempre fresche e croccanti. Raccogliere la rughetta nel momento più opportuno consente di apprezzarne tutta la fragranza e il sapore vivace, caratteristiche che la rendono insuperabile sia cruda nelle insalate sia in preparazioni cotte come minestre, condimenti o semplici contorni al vapore.

Questa specie, proveniente da agricoltura biologica certificata, è ideale per chi cerca ingredienti genuini e versatili. Utilizzata in insalate miste, panini gourmet o per decorare elegantemente i piatti, la sylvetta si presta anche a ricette più elaborate, esaltando con la sua piccantezza naturale ogni creazione culinaria. Grazie alla sua rusticità, può essere coltivata con successo anche da chi si avvicina per la prima volta all’orto domestico.

Customer Reviews

Based on 21 reviews
86%
(18)
14%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

L
Leon Voigt

Die Samen ließen sich unkompliziert ausbringen und schon nach kurzer Zeit war eine erste Entwicklung sichtbar. Besonders auffällig ist das kräftige Aroma der jungen Blätter, das Salate intensiver wirken lässt und Abwechslung bringt.

A
Alexander Zimmermann

Die Saat ging schnell auf und die Pflanzen wuchsen kräftig weiter. Erste Blätter waren würzig und haben beim Kochen für eine willkommene Abwechslung gesorgt. Der Geschmack ist deutlich, aber nicht aufdringlich. Besonders praktisch finde ich, dass ständig neue Blätter nachkommen, sodass man lange ernten kann. Mit etwas Pflege bleibt das Grün vital und liefert verlässlich frisches Blattgemüse.