BIO Ravanello Saxa 2 - Raccolto sicuro già dopo poche settimane
- Prezzo unitario
- / per
BIO Ravanello Saxa 2 - Raccolto sicuro già dopo poche settimane
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il bio ravanello Saxa 2, appartenente alla specie Raphanus sativus, si distingue per la sua crescita rapida e per la capacità di adattarsi sia alla coltivazione in campo aperto sia sotto vetro. Questa varietà precoce, derivante da agricoltura biologica certificata, è apprezzata da chi cerca ortaggi genuini e dal sapore delicato, grazie a radici rosse sferiche e a una polpa bianca trasparente che mantiene intatta la sua consistenza senza diventare spugnosa.
La semina al coperto è consigliata nei mesi di marzo e aprile. Questo metodo permette di proteggere i semi dalle eventuali avversità climatiche tipiche dell’inizio stagione, assicurando al contempo una germinazione uniforme e vigorosa. Quando si seminano in vasetti o cassette, è importante mantenere la profondità compresa tra 1 e 2 cm, in modo da favorire un corretto sviluppo delle piantine.
Per chi preferisce la coltivazione in pieno campo, il periodo ideale per seminare va da marzo a maggio e di nuovo in agosto. Si consiglia di lavorare bene il terreno, garantendo un letto soffice e ben drenato: questa cura preliminare è essenziale affinché le radici possano crescere uniformemente e raggiungere la tipica forma tonda della varietà.
Durante la semina, è fondamentale rispettare una distanza di 10-20 cm tra le file e 2 cm tra ogni seme. Questo accorgimento favorisce una buona circolazione dell’aria e permette a ogni esemplare di ricevere la giusta quantità di luce, riducendo la competizione tra le piante e prevenendo l’insorgere di malattie fungine. Un’adeguata esposizione solare contribuisce inoltre a intensificare il colore vivace delle radici.
Il periodo di raccolta si estende da aprile a giugno e, dopo la ripresa estiva, da settembre a novembre. Raccogliere i ravanelli al momento giusto significa assicurarsi un prodotto croccante, profumato e dal gusto tenue: ideale sia consumato fresco in insalata sia come snack salutare. La resistenza alla spugnosità permette di ottenere ottimi risultati anche quando la raccolta non è immediata.
Questa varietà si presta non solo alla coltivazione primaverile, ma anche a produzioni successive o addirittura come foraggio, offrendo flessibilità e soddisfazione sia all’orto familiare sia a quello professionale. La coltivazione biologica garantisce infine un ortaggio naturale, genuino e rispettoso dell’ambiente.
Raphanus sativus
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di marzo, maggio e agosto. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 10-20x2 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è aprile-giugno, settembre-novembre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 1-2 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
5 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Die Aussaat der Radieschen verlief unkompliziert und schon nach wenigen Tagen zeigte sich ein frisches Grün, das dem Beet sofort Lebendigkeit verlieh. Später überzeugten die gleichmäßig gewachsenen Knollen durch knackige Struktur und ein angenehm würziges Aroma. Besonders im Salat kam die feine Schärfe gut zur Geltung, ohne aufdringlich zu wirken. Insgesamt habe ich einen stimmigen Eindruck gewonnen, denn Anbau und Ertrag passten zu meinen Erwartungen.
Die Lieferung war gut vorbereitet und das Aussäen ging leicht von der Hand. Schon bald zeigte sich ein gleichmäßiger Wuchs, die Pflege blieb simpel und ohne unnötige Schritte. Die Knollen entwickelten sich kräftig im Geschmack, dabei angenehm scharf und frisch. Unterschiede in Form oder Größe störten nicht, sondern betonten den natürlichen Charakter. Positiv war auch, dass Aufwand und Ergebnis durchweg stimmten, sodass am Ende eine runde Ernte mit verlässlicher Qualität stand.
Coltivare questo ravanello mi ha dato una bella soddisfazione, perché sin dai primi giorni si vede un andamento regolare che porta a foglie verdi e bulbi ben proporzionati. Il colore rosso vivo all’esterno e il bianco lucido dentro rendono le fette subito invitanti in insalata o come contorno veloce. Al taglio resta croccante e piacevole da mordere, con una freschezza che non stanca mai. Ho provato ad abbinarlo a erbe aromatiche semplici e verdure delicate: si nota come riesca ad arricchire il piatto senza coprirne i sapori, dando quel tocco in più anche quando la ricetta è basica. Non sembra mai ripetitivo ma anzi mantiene una personalità chiara che rende ogni utilizzo interessante.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.