Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

BIO Origano Comune - Aroma italiano fresco dall’orto - Origanum vulgare

Acquistato da: 72 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 72 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 028185
Prezzo di listino €3,45 €2,59 -25%
Prezzo unitario
per
In offerta

BIO Origano Comune - Aroma italiano fresco dall’orto - Origanum vulgare

Acquistato da: 72 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 72 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 028185
Prezzo di listino €3,45 €2,59 -25%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

L’origano comune, noto anche come Origanum vulgare, è una delle erbe aromatiche più apprezzate nella cucina mediterranea e nell’orto biologico. Questa pianta perenne, dal portamento compatto e ordinato, raggiunge un’altezza di 40-50 cm e si distingue per i suoi fiori melliferi dal profumo delicato e invitante. Le piccole foglie verdi, dal sapore speziato e leggermente amaro, rendono questa specie ideale per arricchire numerose ricette con un tocco autentico e naturale.

Questa varietà è coltivata esclusivamente da agricoltura biologica certificata, a garanzia di una produzione rispettosa dell’ambiente e della salute. L’origano è particolarmente apprezzato sia per la sua resistenza sia per le sue esigenze minime di cura. I suoi fiori, oltre a essere decorativi, attirano numerosi insetti utili al giardino, come api e farfalle, migliorando la biodiversità dell’orto.

La semina al coperto si effettua nei mesi di marzo e aprile, approfittando dei primi tepori primaverili. In questo periodo, mantenere i semi al riparo da sbalzi di temperatura aiuta a favorire una germinazione uniforme e vigorosa. È importante interrare i semi a una profondità di circa 0,5 cm e mantenere il substrato leggermente umido fino all’emergenza delle giovani piantine.

Il trapianto delle piantine si svolge tra maggio e luglio, quando il clima è ormai stabile e le giovani piante possono crescere senza stress. Durante questa fase delicata, è fondamentale maneggiare con attenzione le radici, assicurandosi di rispettare la distanza consigliata di 40-50 x 30 cm tra una pianta e l'altra. Questo accorgimento permette a ogni esemplare di ricevere sufficiente luce e di godere di una buona circolazione d’aria, limitando lo sviluppo di malattie fungine.

Per chi preferisce la semina diretta in pieno campo, il momento ideale va da aprile a giugno, valutando sempre che il terreno sia ben affinato e che non siano previsti abbassamenti termici. Un suolo drenante e ricco di materia organica favorisce uno sviluppo sano e vigoroso delle piante.

La raccolta delle foglie avviene da luglio a settembre, nel periodo in cui la concentrazione di oli essenziali garantisce il massimo della fragranza e del sapore. Perfetto per impreziosire piatti a base di pomodoro, carne stufata o salse aromatiche, l’origano comune arricchisce la tavola e l’orto con semplicità e gusto genuino.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
87%
(26)
13%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

L
Luca

Mi è piaciuto trovare i semi già pronti all’uso, li ho messi in un vasetto senza fare grandi lavori e dopo poco sono spuntate foglioline profumate che cambiano davvero il sapore dei piatti. Mi diverte staccare le foglie mentre cucino perché danno subito carattere al cibo e avere l’erba fresca a portata di mano mi fa risparmiare soldi e fatica nei negozi.

n
nolu82

Die Aussaat klappte problemlos und nach kurzer Zeit wuchs ein kräftiges Grün mit würzigem Duft, das jede Mahlzeit bereichert.

b
benav25

Die Pflanze wächst gut am Fenster und liefert laufend frische Blätter. Ich kann beim Kochen direkt zugreifen, spare mir den Weg zum Laden und habe ein kräftiges Aroma gleich zur Hand.