BIO Coriandolo - Ideale per piatti asiatici e messicani - Coriandrum sativum
- Prezzo unitario
- / per
BIO Coriandolo - Ideale per piatti asiatici e messicani - Coriandrum sativum
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il coriandolo bio, conosciuto anche come Coriandrum sativum, si distingue per il suo aroma fresco, ricco e leggermente dolce. Questa pianta erbacea annuale, che raggiunge un’altezza di circa 50 cm, è apprezzata sia per le foglie delicate, ideali da usare fresche, sia per i suoi frutti maturi ed essiccati, spesso impiegati come spezia nella cucina internazionale.
Questa varietà, proveniente da agricoltura biologica certificata, si integra perfettamente nell’orto di chi ricerca sapori autentici e ingredienti genuini. Le foglie sono particolarmente versatili: valorizzano salse, piatti a base di carni grasse e pesce, aggiungono un tocco di freschezza a risotti e insalate e si rivelano sorprendenti anche nelle preparazioni dolci grazie al loro profumo unico.
Per ottenere il massimo dalla coltivazione in piena terra, si consiglia di programmare la semina nei mesi tra aprile e giugno, quando le condizioni climatiche sono più favorevoli. È fondamentale preparare con cura il terreno, che deve risultare soffice e ben drenato per permettere una nascita regolare delle piantine.
La profondità di semina ottimale è di circa 0,5 cm, un dettaglio da non sottovalutare per favorire la corretta germinazione dei semi e ottenere piante vigorose. È altrettanto importante rispettare una distanza di 30 cm tra le file e 5-10 cm tra ogni individuo, così da garantire una buona circolazione d’aria e un’esposizione luminosa equilibrata, elementi indispensabili per uno sviluppo sano.
Il periodo migliore per raccogliere il coriandolo si colloca tra luglio e settembre. La raccolta va effettuata quando i frutti sono completamente maturi, così da preservare l’aroma intenso e il sapore speziato che caratterizzano questa specie. Se invece si desiderano utilizzare le foglie fresche, è possibile prelevarle anche durante lo sviluppo vegetativo, scegliendo sempre quelle più giovani per apprezzarne la fragranza inconfondibile.
Con la sua facilità di coltivazione e il profilo aromatico unico, questa pianta erbacea rappresenta una scelta preziosa per chi desidera arricchire la cucina con ingredienti autentici, coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica.
Coriandrum sativum
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di aprile-giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 30 x 5-10 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
1 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Questi semi sono stati facili da coltivare sul balcone, non spuntano tutti assieme ma riescono a dare una piantina utile per chi prepara spesso in casa; le foglie fresche hanno un profumo acceso che arricchisce insalate o zuppe senza coprire gli altri sapori, e nel tempo si ottiene una raccolta abbastanza continua da tornare pratica anche nelle ricette veloci.
Der BIO Koriander wuchs auf meiner Fensterbank schnell und überraschte mit kräftigem Duft, die frischen Blätter gaben meinen Mahlzeiten sofort mehr Würze und Charakter.
Samen rein, Erde drüber, los geht’s. Nach etwas Geduld kam reichlich frisches Grün, das richtig kräftig schmeckte und beim Kochen jede Mahlzeit besser machte. Praktisch ist auch, dass man länger was davon hat und nicht ständig neu kaufen muss spart Zeit und Geld.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.