Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

BIO Basilico a foglia rossa - Aroma intenso, tocco originale per il pesto - Ocimum basilicum

Acquistato da: 465 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 465 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 028174
Prezzo di listino €3,95 €2,96 -25%
Prezzo unitario
per
In offerta

BIO Basilico a foglia rossa - Aroma intenso, tocco originale per il pesto - Ocimum basilicum

Acquistato da: 465 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 465 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 028174
Prezzo di listino €3,95 €2,96 -25%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il basilico a foglia rossa (Ocimum basilicum) è una varietà annuale inconfondibile per l’eleganza delle sue foglie cremisi e l’intenso profumo che arricchisce orti e giardini. La pianta, che raggiunge i 30-40 centimetri di altezza, si distingue anche per la sua versatilità in cucina, offrendo un aroma unico sia alle preparazioni fresche che ai piatti cotti.

Questa specie cresce rapidamente e sviluppa un fogliame abbondante, ideale per insalate colorate, salse profumate, carni, zuppe e verdure al vapore. Le foglie si possono utilizzare appena colte oppure essiccare per averle a disposizione tutto l’anno. Coltivato esclusivamente da agricoltura biologica certificata, garantisce ingredienti sani, ricchi di gusto e completamente naturali.

La semina al coperto si effettua nei mesi di aprile e maggio: questa modalità permette di proteggere i semi dalle oscillazioni climatiche primaverili e favorisce una germinazione uniforme. È fondamentale seminare a una profondità compresa tra 0,5 e 1 centimetro, assicurando al seme il giusto livello di umidità e copertura.

Per chi preferisce la semina direttamente in pieno campo, il periodo migliore è maggio, quando il terreno è ben lavorato e le temperature sono ormai miti e stabili. Una volta che le giovani piantine hanno sviluppato qualche foglia vera, si procede al trapianto, sempre nel mese di maggio, avendo particolare attenzione a non danneggiare le radici. Durante questa fase delicata, si raccomanda di osservare una distanza di 30x20 centimetri tra ciascuna pianta, così da favorire una buona circolazione d’aria e un’adeguata esposizione al sole.

La raccolta si estende da luglio a settembre, periodo in cui le foglie raggiungono l’aroma più intenso e la colorazione tipica. È proprio in questi mesi che il basilico svela tutte le sue migliori qualità organolettiche, pronto per essere raccolto e utilizzato nelle ricette estive o conservato per i mesi più freddi.

Chi sceglie questa varietà biologica, oltre a gioire per l’aspetto ornamentale e il profumo persistente, ottiene un ingrediente prezioso per la tavola e la dispensa, adatto anche alle coltivazioni più rispettose dell’ambiente.

Customer Reviews

Based on 35 reviews
83%
(29)
17%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

M
Monica

Questo basilico rosso mi ha sorpresa per il colore profondo che resta vivido anche sotto forte luce, mentre le foglie sono compatte e piacevoli al tatto. Ogni rametto alterna sfumature tra viola e verde scuro che danno subito carattere al piatto, anche il più semplice. Ho apprezzato quanto a lungo le foglie restino fresche dopo la raccolta: in insalata portano una nota intensa ma mai pesante, in preparazioni calde sprigionano profumi ricchi e persistenti senza coprire gli altri ingredienti. L’unione di tonalità decise e aroma costante rende ogni uso speciale con un aspetto curato e naturale.

b
befo71

Die Aussaat gelang ohne Mühe, auf der Fensterbank zeigte sich bald ein dunkler Ton im Laub, der sofort auffiel. Der kräftige Geruch und die würzige Note im Salat machten den Anbau lohnenswert.