Timo - Aromatico, ideale per piatti di carne - Thymus vulgaris
- Prezzo unitario
- / per
Timo - Aromatico, ideale per piatti di carne - Thymus vulgaris
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Scoprite il fascino di coltivare una pianta aromatica e versatile come il Thymus vulgaris, comunemente noto come timo. Ideale per gli appassionati di giardinaggio, questa pianta perenne raggiunge un'altezza compresa tra 20 e 40 cm e si distingue per le sue proprietà officinali e mellifere. Il timo, sia fresco sia essiccato, offre un aroma intenso e un gusto amarognolo leggermente piccante, rendendolo un ingrediente prezioso per arricchire piatti a base di carne, selvaggina, formaggi e verdure.
La semina del Thymus vulgaris in pieno campo avviene nei mesi di aprile e maggio. Prima di procedere, è fondamentale assicurarsi che il terreno sia ben preparato, per garantire una base solida per la crescita delle piante. La distanza di semina consigliata è di 20x15 cm, un fattore cruciale per assicurare un'adeguata circolazione d'aria e un'ottimale esposizione al sole, elementi essenziali per una crescita sana e rigogliosa.
Un altro elemento chiave per una germinazione ottimale è la profondità di semina, raccomandata a 0,5 cm. Piantare i semi a questa profondità favorisce una corretta e rapida emergenza delle piantine. Il periodo di raccolta si estende da maggio ad agosto; raccogliere nel momento giusto assicura che il timo esprima al massimo il suo sapore e la sua resa.
Il Thymus vulgaris è una scelta eccellente non solo per le sue qualità culinarie, ma anche per il suo valore estetico e funzionale nel giardino. La capacità del timo di attrarre api e altri impollinatori lo rende una pianta mellifera ideale, contribuendo così alla salute e alla biodiversità del giardino.
Sia per i giardinieri esperti che per i neofiti, il timo rappresenta un'opportunità meravigliosa per coltivare una pianta dalle molteplici virtù. Seguite questi semplici ma importanti consigli per la semina e la raccolta, e potrete godere di foglie aromatiche e fragranti tutto l'anno, arricchendo i vostri piatti e il vostro giardino con l'inconfondibile profumo del Thymus vulgaris.
Thymus vulgaris
La semina in pieno campo avviene nei mesi di aprile e maggio. È fondamentale assicurarsi che il terreno sia ben preparato prima della semina.
La distanza di semina consigliata è di 20x15 cm, garantendo così un'adeguata circolazione d'aria e un'appropriata esposizione al sole.
Il periodo di raccolta è compreso tra maggio e agosto. Raccogliere nel momento giusto assicura un sapore migliore e una resa ottimale.
La profondità di semina raccomandata è di 0,5 cm. È importante piantare i semi a questa profondità per garantire una germinazione di successo.
0,3 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Der kleine Strauch wirkt ordentlich aufgebaut und fügt sich ohne Probleme in meine Kräuterreihe ein. Die Blätter sind satt grün, verströmen beim Reiben einen klaren Duft und geben herzhaften Gerichten sofort mehr Tiefe. Besonders beim Würzen von Fleisch bringt er eine angenehme Würze, die nicht überdeckt, sondern ergänzt. Auch im Tee habe ich einzelne Zweige verwendet und fand den Geschmack angenehm ausgewogen. Insgesamt macht die Pflanze einen gesunden Eindruck, wächst stetig weiter und lässt sich zuverlässig nutzen daher für mich ein rundum positives Ergebnis.
…
I semi hanno attecchito facilmente e in breve le piantine mi hanno regalato foglie dal profumo intenso che ho usato subito nei piatti. Non richiedono cure complicate e questo mi ha permesso di dedicarmi ad altro senza stress. Al momento della raccolta ho portato a tavola un sapore semplice ma deciso, che ha dato carattere alle ricette.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.