Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ravanello Carmen - Raccolto abbondante in primavera e autunno

Acquistato da: 166 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 166 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 001106
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per

Ravanello Carmen - Raccolto abbondante in primavera e autunno

Acquistato da: 166 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 166 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 001106
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Scopri la bellezza e la qualità del Ravanello Carmen (Raphanus sativus), una varietà precoce e straordinariamente produttiva, ideale per la coltivazione in campo durante tutto l'anno. Questa varietà offre radici grandi e formose, caratterizzate da una buccia rosso carminio che cattura l'attenzione. La polpa bianca del Ravanello Carmen è croccante e vanta un sapore delicato, perfetto per arricchire ogni piatto, sia crudo che cotto. La sua particolare resistenza previene l'indurimento e la rottura delle radici, garantendo sempre una qualità eccellente.

La semina del Ravanello Carmen può essere effettuata al coperto nei mesi di marzo e aprile, proteggendo i semi dalle condizioni climatiche avverse. In pieno campo, la semina è consigliata nei mesi di marzo, maggio e agosto. È essenziale preparare adeguatamente il terreno prima della semina, assicurandosi che sia fertile e ben drenato. La distanza di semina raccomandata varia tra 10 e 20 cm tra le file e tra 3 e 6 cm tra le piante all'interno della fila. Questo intervallo permette una buona circolazione dell'aria e un'esposizione ottimale al sole.

La profondità di semina ideale per i semi di Ravanello Carmen va da 1 a 2 cm, garantendo una germinazione ottimale. Seguire queste indicazioni è cruciale per ottenere piantine vigorose e sane. Durante i periodi di crescita, è importante mantenere il terreno umido ma privo di ristagni d'acqua, assicurando così il miglior sviluppo possibile delle radici.

Il periodo di raccolta del Ravanello Carmen si estende da aprile a giugno e da settembre a novembre, momenti in cui i ravanelli raggiungono il loro apice di qualità e sapore. Raccogliere le radici al momento giusto è fondamentale per preservarne il gusto delicato e croccante. Questa varietà di ravanello è particolarmente indicata per chi desidera un orto variegato e produttivo durante tutto l'anno.

Coltivare il Ravanello Carmen nel proprio giardino significa poter godere di una verdura fresca e genuina, capace di arricchire insalate, antipasti e contorni con la sua croccantezza e sapore inconfondibile. La sua resistenza e facilità di coltivazione la rendono una scelta perfetta sia per i giardinieri esperti che per i principianti. Investire nel Ravanello Carmen significa assicurarsi una produzione abbondante e di alta qualità, elemento fondamentale per un orto sano e rigoglioso.

Customer Reviews

Based on 34 reviews
88%
(30)
12%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
L
Lola

J’ai passé commande sans souci et tout est arrivé rapidement, ce qui met en confiance. J’ai semé les radis Carmen dans un petit espace près de la maison, la levée a été claire et le feuillage s’est installé sans difficulté notable. La récolte donne des racines rouges croquantes, agréables à croquer ou à mettre dans une salade du soir. C’est simple à faire pousser même avec peu de temps libre et cela change réellement l’appréciation des repas.

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

i
ida40

Die Lieferung war flott, die Aussaat ging einfach von der Hand. Schon bald sprossen die ersten Blätter, das hat richtig Spaß gemacht. Die Radieschen wuchsen knackig heran und schmeckten frisch und würzig, so dass sie beim Essen echt Freude bereiteten.

u
utente3861

Si semina senza complicazioni anche in spazi ridotti e le piante crescono costanti senza richiedere troppa cura, rimanendo gradevoli da vedere nel tempo; i ravanelli risultano sodi e croccanti, dal sapore intenso che arricchisce bene i pasti quotidiani e porta soddisfazione sia per l’uso a tavola che per la resa complessiva.

p
pode

Die kleinen Körner ließen sich gut verteilen, mit etwas Geduld sprangen die ersten Triebe hervor und am Ende gab es knackige Radieschen mit würzigem Geschmack, die Freude machten.